Pagina 58 di 256 PrimaPrima ... 848565758596068108158 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 2551
  1. #571
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao immenso ma non potrebbe tornare utile piu avanti?
    tornarci utile... ok ho capito cosa intendi, da quel punto di vista l'omega sulla testa era fondamentale averlo nel bel mezzo di ottobre
    siamo già in fase avanzata sulla snowcover eurasiatica e riuscire a migliorare è difficile, dovrebbe mantenersi questa 2-wave del VPS quindi vedere un EUH ostinato per tutto il prossimo mese... per il resto, mi sembra che ECMWF smussi questa cresta a favore di un rientro nella normalità del fronte polare. Comunque sia anche se regge, l'attacco vincente sarà da W perchè l'analisi del getto (ci fermiamo alle 144h) ci fa vedere un Atlantico depresso specialmente nella sua parte orientale con HP oceanico nella posizione attesa per Nino debole o moderato (piuttosto basso e steso longitudinalmente)
    Ultima modifica di 4ecast; 24/09/2014 alle 08:10
    Andrea

  2. #572
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    tornarci utile... ok ho capito cosa intendi, da quel punto di vista l'omega sulla testa era fondamentale averlo nel bel mezzo di ottobre
    siamo già in fase avanzata sulla snowcover eurasiatica e riuscire a migliorare è difficile, dovrebbe mantenersi questa 2-wave del VPS quindi vedere un EUH ostinato per tutto il prossimo mese... per il resto, mi sembra che ECMWF smussi questa cresta a favore di un rientro nella normalità del fronte polare. Comunque sia anche se regge, l'attacco vincente sarà da W perchè l'analisi del getto (ci fermiamo alle 144h) ci fa vedere un Atlantico depresso specialmente nella sua parte orientale con HP oceanico nella posizione attesa per Nino debole o moderato (piuttosto basso e steso longitudinalmente)
    Ti ringrazio mitico andrea ma tu x la pros stagionr cosa ti aspetti

  3. #573
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    nei prossimi giorni, le anomalie positive sull'Italia meridionale e sulla Sicilia andranno drasticamente a diminuire, la gocce fredda viene vista proprio su queste regioni
    Sì,penso che caleranno parecchio.

  4. #574
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    a sole 48 h c'è ancora una bella divergenza tra i modelli sull'entità dell'aria fresca per il sud italia. Dal quasi nulla di GFS alla goccia ionica dell'europeo
    GFS ieri mattina era il più occidentale di tutti, oggi il più orientale...e questo per una previsione a 96h.

  5. #575
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ..e questo per una previsione a 96h.
    è accaduto di peggio..no?

    l'ipotesi HP su nord Europa/nord Atlantico e corrente basso atlantica ancora aperta:

    Rukm961.gifRukm1201.gif

    poi si accenna all'isolamento dell'HP

    ...ma siamo alle 144 ore:

    Rukm1441.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/09/2014 alle 11:47

  6. #576
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,863
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Praticamente nulla di nuovo dalle Carte: un po' di instabilita' al Sud poi HP a tutto gas!

  7. #577
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    conferme di risalite calde su nord Atlantico:

    Rukm1201.gifRukm1441.gif

  8. #578
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio mitico andrea ma tu x la pros stagionr cosa ti aspetti
    siamo oltre i confini dell'off-topic e poi te l'avevo già detto.... poi per i dettagli dovrai aspettare il 1 dicembre con un outlook molto interessante avendo introdotto due membri molto validi a dar man forte
    Andrea

  9. #579
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    siamo oltre i confini dell'off-topic e poi te l'avevo già detto.... poi per i dettagli dovrai aspettare il 1 dicembre con un outlook molto interessante avendo introdotto due membri molto validi a dar man forte
    è chiaro che i miei interventi sono di "utente qualunque Mode on"!

    la forza del CTS è nel gruppo e penso che ormai sia un concetto trito e ritrito per molti, almeno spero.

  10. #580
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, stupenda temperatura minima di +4,4°c.
    Record di settembre da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010).
    Da segnalare anche la vicinissima Pieve Corleto (RA) con +4,3°c.
    Ciao.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •