mi meraviglio di te Fabio , ma veramente. .....hai sparato una serie di luoghi comuni da paura....enorme cambiamento de che??....di che surplus di calore parli visto che usciamo da un estate fresca e un settembre (al nord) normalissimo? ?.....la Liguria è terra particolare e, purtroppo, le configurazioni bloccate in ottobre e anche novembre non sono affatto rare anzi sono molto frequenti.....continuerà così fino a novembre? ?.....io non credo proprio anzi credo che già in terza decade di questo mese cambieranno molte cose.
Nel Mid-Long e' HP SubTropicale...non si scappa....
Parlando di meteo e con un pensiero agli amici Genovesi che veramente in questa occasione stanno facendo i conti con un evento monstre....
Qualche considerazione:
- forse non ci ribecchiamo la terza caldazza ottobrina con un asse di risalita dei GPT che potrebbe essere più occ.le. niente di che ma qualche refolo fresco da est ci potrebbe scappare.
- Con il focus deciso sulle ECMWF metterei in risalto 2 aspetti
1) si potrebbe rompere lo schema affondo atlantico --> risalita in mediterraneo centrale
2) molto più importante la dinamica che vedrebbe un poderoso affondo in terra Euro asiatico del VPT. un'affondo molto ficcante e con termiche basse...saremmo al 21 Ottobre e ad est degli Urali potrebbe, con quell'azione del VP, iniziare l'inverno.
Sappiamo bene che noi fino a Dicembre siamo solo spettatori in genere ma in ottica SAI-OPI e Snow cover quella dinamica mi pare assolutamente rilevante....
![]()
A cesare e bastaaaa !! Entra a mala pena una +10 al nord mi parti di estate e di sub tropicali come se fossi in nigeria![]()
GFS per mercoledì ha preso una bella cantonata...peggioramento quasi cancellato anche per il sud.
Si', pero' bisognerebbe che qualcuno si togliesse dalla linea Bordeline in cui s'è messo, e come giungeva da Roma un cenno non avesse il cervello .."ito".. come gli veniva sussurrato, e non si chieda a chi, perche' isso sa'......, senno' ci rinfreschiamo di caxxorlerie e non d'un po' (ma solo un po'....) di materia
SU Genova, lode a L.Catania senza dubbio, pero' con venia ci eravamo un po' arrivati in tanti...." Monti alle spalle e acqua calda ....dietro,,,,,MIX EXPLOSIV....."...cmq, sempre lode sia;
per quel che concerne l'Ottobrata, be' si fanno passare parecchie cosette, ne cito alcune pro memore: Repentini change, (l'abbiam visti, no? 15°-20° in 24h...) bombe pluvio ( e s'annamo a di' che ce son sempre...[ma de che..??''] mari in surplus,
ed è vero, perche' chi parla d'estate fresca, ci si ricordi allora dell'inverno......" tiepidino"....., ma quanno so' scese ste' acque?'?'..
aahh, ad Aprile..., e sino a .....Agosto, no, perche' poi siamo entrati nel freddo. La solidarieta' va' espressa ai genovesi tutti, senza dubbio ma non diamo colpa esclusiva ai soliti torrenti deviati alle oper "murarie" di chissa'cosa fatte....., ma i millimetri li registriamo in base all' h/mm. , o no? e allora....,, non ne cadono sempre e tutti gli anni cosi' senno' sarebbe alluvione forever....
( e nun sia MAI !!!) Oggettivita' ? Son fenomeni d'annate quando il mare presenta le giuste condizioni di surplus per effetti autorigeneranti, cosi come purtroppo le condizioni configurative che vi si associano. In 2 sillabe ....SFIGA! Ma ci sono gli elementi, altroche'..., non solo quella, e son elementi fenomenologicamente......estremi. Quindi di surplus di qualcosa. E di che, se non degli elementi della natura....? dell'uva sui vigneti liguri? Io so' astemio, ma qualcuno se l'è gia bevuta tutta...
tolta di mezzo la goccia fresca di Mercoledì, il calo termico arriverebbe a seguito dell'arrivo dell'altra spallata Anticiclonica, con refoli freschi da E/NE
intanto nei prossimi giorni altre piogge insistenti e pericolose su Liguria, Alpi e Prealpi in genere
Segnalibri