Pagina 124 di 256 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 2551
  1. #1231
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    E chi ha mai sostenuto che sia "sempre zonale"? Ciò non toglie che la mappa del 23 mostri zonalità alta in sede europea , eccoti la 500 hPa

    Allegato 374213

    E pure le i venti a 200 hPa

    Allegato 374214

    E diamine se per l'Europa non si può parlare di zonalità alta in una situazione come questa, allora non parliamone più...
    In sede nord europea non c'è zonalita ed in sede mediterranea non c'è zonalità : per motivi differenti legati ad un ho polare che si protende fino alla scandinavia per quanto concerne il nord europa, e per un hp subtropicale che interessa la basse latitudini europeee e il mediterraneo..la zonalità interessa l'europa centrale e l'UK e la definirei zonalità "media" non "alta"....in ogni caso non vedo una chiara e netta disposizione zonale .

  2. #1232
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    La polare marittima che scenderebbe in terza decade fiutata ormai da molti utenti:

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF


  3. #1233
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    La polare marittima che scenderebbe in terza decade fiutata ormai da molti utenti:

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF

    si, c'è anche da sottolineare una cosa:

    probabilmente questo caldo anomalo verrà interrotto da saccature fredde simil Invernali in terza decade/inizio Ia decade di Novembre poichè il VP traslocherà il suo lobo principale sull'Euroasia ... e le radici dell'HP metteranno piede proprio dove in questo periodo dell'anno dovrebbero affluire le correnti Atlantiche con tutta la loro forza, sull'Iberia

    arrivati a questo punto della stagione ormai penso che si possa abbandonare l'idea di grandi piogge Autunnali accompagnate da forti venti meridionali con temperature miti, anche se Novembre e la prima parte di Dicembre rappresentano l'apice di questo tipo di configurazioni, quindi c'è ancora tempo ... ma al momento questa enorme anomalia termica positiva può essere frenata solo da Nord

    lasciamo stare che i modelli ancora non si decidono a dirottare quella saccatura fredda verso di noi, ma la possibilità è dietro l'angolo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1234
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Andiamo a dare uno sguardo allo scenario barico europeo utilizzando l’immagine satellitare: potremo scoprire il perché di tante cose e come potrebbe evolvere il tempo.

    Il tempo atmosferico, a livello europeo, vede la presenza di un centro di bassa pressione ad ovest del Regno Unito che sta spingendo una perturbazione sui settori occidentali di Francia ed Spagna e infiltrazioni d’aria umida (frecce gialle) sull’Italia e l’Europa centrale, infiltrazioni che provocano temporali grazie anche alla presenza di un mare molto caldo.
    Tale bassa pressione si collega “idealmente” con un altro vortice di bassa pressione sul Nord della Scandinavia, creando un corridoio perturbato con vari minimi secondari, il più importante dei quali è presente sulla Danimarca.
    Sull’Africa, invece, è presente la goccia fredda che è transitata sull’ovest dell’Italia e che ha apportato tanta instabilità.
    Più ad est, invece, è presente un muro d’alta pressione invalicabile, che non consente alle perturbazioni di scorrere velocemente da ovest verso est (ed è anche questo il motivo per il quale insistono per molto tempo sulle stesse zone).

    Proprio la presenza di questo muro alto pressorio determinerà l’affossamento di una depressione ad ovest del Portogallo e, per risposta, verrà nuovamente a farci visita l’anticiclone africano (anche se, inizialmente, un debole afflusso d’aria più fresca da NE limiterà l’aumento termico).
    Infatti, specialmente dal 18 al 24 ottobre, vivremo una fase molto mite e stabile.





  5. #1235
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    E chi ha mai sostenuto che sia "sempre zonale"? Ciò non toglie che la mappa del 23 mostri zonalità alta in sede europea , eccoti la 500 hPa

    Allegato 374213

    E pure le i venti a 200 hPa

    Allegato 374214

    E diamine se per l'Europa non si può parlare di zonalità alta in una situazione come questa, allora non parliamone più...
    Super quoto
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #1236
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Buono UKMO per la prossima settimana, ma è il solo. Neanche il suo cugino europeo lo accompagna.

  7. #1237
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Buono UKMO per la prossima settimana, ma è il solo. Neanche il suo cugino europeo lo accompagna.
    fino alle 144 anche le ENS lo accompagnano:

    EDH1-120.GIF.pngEDH1-144.GIF.png

    oltre...

  8. #1238
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    fino alle 144 anche le ENS lo accompagnano:

    EDH1-120.GIF.pngEDH1-144.GIF.png

    oltre...Immagine
    E infatti anche l'ufficiale di GFS fa un passo in tal senso, con la depressione magrebina che fa da perno all'innalzamento dell'anticiclone azzorriano proprio all'inizio della prossima settimana, .Speriamo almeno di tornare in media. Negli Appennini è caduta più neve quest'estate che fin'ora in questo autunno

  9. #1239
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Cose buone in gfs18, ma sempre troppo in là...
    Speriamo almeno di portare a casa quella lieve diminuzione termica a partire da metà della settimana prossima!

  10. #1240
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Mica male reading stamattina

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •