Continua nel lungo termine la visione di importanti freddate verso l'Italia. Io spero in altre configurazioni. Certo meglio di HP. Io spero che la bolla di aria fredda resti a medie latitudini su est europa senza sprofondare nel mediterraneo.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Altre due paginate sono andate
penso di non esagerareci sono ben tre discussioni sull'inverno venturo
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Carte fresche ma secche (salvo SE Italia). Qui Foehn urlante.
Autunno dovrebbe essere sinonimo di Perturbazioni da Ovest non sfreddate stile fine Ott - inizio Nov 2006.
Teoria delle "Cartucce Invernali": l'Inverno in Italia e' fatto di 3-4 Avvezioni Fredde.
Se le spreca adesso poi non c'e' piu' nulla!
In questo autunno mi sembra si siano sparate cartucce estive, ma in che mondo vivete?![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ogni mattina Cesare si sveglia e deve scrivere una sua perla, che ovviamente include sempre una buona dose di ottimismo meteo..
Intanto GFS mostra un netto ovest shift e si allinea a ECMWF, UKMO rimane il più orientale e GEM una via di mezzo...spero che alla fine si allinea pure UKMO.
Segnalibri