 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				C'è poco da fare quando il PNA ha queste oscillazioni ... Occhio che forse si avrà un forte raffreddamento dell'est europeo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/10/2014 alle 10:13
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				In 12 ore dalla +12 alla +2...forte!
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Colpiti!
Rtavn1141.gif
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Spettacolo sto 6z.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				bhe l'irruzione fresca "tardo autunnale" è confermata ... perchè valori su mezza Italia fra la +0 e la +5 sono tardo autunnali
speriamo riesca a limare in parte le anomalie mostruose di questi primi 20 giorni del mese, per il dopo vedremo (il lungo termine e Novembre puzzano di clima freddo secco ...)
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Ormai confermata la goccia artica della prossima settimana .. Ma occhio perchè c'è una buona probabilità che ci sia una più decisa discesa artica sul finire del mese
E sarà da tenere d'occhio il vortice su terranova , da li poi quanta aria calda riuscirà a far alzare verso nord .. osserviamo
 
			
			 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Fanta molto bello con neve anche a quote medio-basse al nord tra sabato 1 e domenica 2! Confermato il crollo della temperature tra martedi e mercoledi! Attenzione al sud dove tra mercoledi e giovedi ci saranno violenti piogge/temporali
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
 Re: il cammino dell'Autunno 2014
				Comunque è proprio l'asse che assume il vpt a portare a eventi anche forti alla fine ... quindi occhio alla dinamica tra le 144-168 h .. se invortica bene a est di terranova allora la struttura del vpt ruota in senso antiorario e ecco che si ha un cut off a cuore artico e quindi la formazione di un ponte altopressorio con formazione del weijcoff
Segnalibri