Mah, io fabio escludo totalmente che possa essere simile a quello dell'anno scorso, non ne vedo alcun presupposto plausibile che possa far pensare ad un doppione dello scorso anno......non credo assolutamente ad un inverno mite e piovoso.
PS
..e continuo a leggere tutto e il contrario di tutto in merito all'inverno ed in merito ad utenti che scrivono qua ed in altri lidi......
...e ti faccio notare fabio, come le ENS by ecmwf long range, stamane lascino presupporre tutto meno che un ritorno dell'ingerenza atlantica in grande stile......anzi io vedo l'esatto contrario dalle ens delle ecmwf 00, ovvero una sempre maggiore ingerenza del continentale....
Reem2401.gif
Con un HP cosi' defilato in Atlantico (a W) se non e' "grande stile" poco ci manca, eh !![]()
Fabio a parte che io non ho parlato di "artico" ma di maggiore ingerenza continentale, per cui dell'hp atlantico in questo momento non ho parlato....in ogni caso in quella ens io vedo un hp russo scandinavo che spinge il suo "naso" fino a comprendere tutta la scandinavia e fino al meridiano di Greenwitch assoluta calma "atlantica".se poi le ENS le vedi in loop, si nota benissimo l'avanzata verso ovest dell'hp cpntinentale russo scandinavo rispetto ad un atlantico che rimane sempre più ddefilato verso occidente e sempre più debole...in questo contesto io le ens by ecmwf le leggo come ho scritto.....inoltre mi sembra che alcuni (fra cui anche Fabio) si facciano "prendere la mano" dai run long range di gfs ..poi vedendo le ens dello stesso modello, ci si accorge che l'evoluzione sarebbe ben diversa (parlo sempre del lungo termine) da quanto propone l'ufficiale che nelle ens, vedasi 06, fa parte della fascia di quei pochi cluster ben sopra media....
Tant'è....
gens-21-1-228.png
Beh, almeno io sono antipatico e sbaglierò ma almeno sono coerente
Ecmwf sta facendo cilecca a lungo termine. Quello che fa notare rispetto a GFS è solamente una ingerenza più orientale delle correnti meridionali con piogge un pò più serie anche verso di noi ma per il resto è simile a GFS...
reading.png
Scusami eh ma lo vedo come un limite in una scienza largamente "inesatta" come la meteo. Se cambiano i fattori che determinano una previsione è giusto che quest'ultima cambi a sua volta. Difatti ho apprezzato molto il cambio totale di rotta del foianese. Come lo scorso anno quando la tua previsione era la stessa di questo anno e quello prima ancora e quello prima ancora, ossessionato dal "va tutto in Spagna o UK". A me piace come esponi e ti ritengo molto preparato, ma la tua non è coerenza, è fissazione. Lo dico con rispetto eh, rispetto per chi comunque si butta in una previsione stagionale con delle buone basi su cui stilarla. Io non le ho e dunque non lo faccio.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri