X me quello che" terrorizza noi meteofili" e mette un po d'ansia è che la meteo perda la sua imprevedibilità.
Perché se pur croce a volte... questa è anche delizia e linfa della nostra passione...
Nell ultimo anno le vissecitudini circolatorie sembrano minare questa caratteristica che gia nel suo piccolo a breve termine ha preso le sue batoste!! ( lam + precisi e Gm affidabili fino alle 120 h)
Avrò detto una cretinataperò al di la del "è atlantico puro o no"..."è mite come tanti novembre o no" l'ansia prematura non è x fretta o non voler aspettare.. ma dalla poca imprevedibilità della meteo dell ultimo periodo che invece ci spingeva a viverla diversamente e incuriosiva a capirla.
Ultima modifica di roby85; 18/11/2014 alle 19:10
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Molto carino il long sia di GFS12 che del parallelo![]()
ECMWF ripropone nel lungo quello che proponeva GFS un paio di giorni fa ossia il distacco di un nucleo freddo dalla Russia verso l'Europa
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
il problema è che oggi si vive la meteo coi numeri, coi dati sempre più numerosi, cosa che solo 10 anni fa non era così diffusa
è l'ansia del 2-3° sopramedia che crea panico, non il fatto che ancora non sia arrivato il freddo ... a Novembre del 2002 o peggio, Autunno 2000 o Autunni caldi anni '90 o per dirne uno, l'Autunno 1987, questo problema non ce lo si poneva perchè non c'era questa fobia del sopramedia come oggi, oggi abbiamo molti più dati
tornando alle carte, l'unica cosa buona vista stasera è la carta a 384h di GFS
![]()
sì ma con una 945 sotto l'Islanda salvo miracoli stile Gennaio 93 non lo porterai mai sull'Italia.
Ecco il Gennaio 93 fu come il gol di Van Basten nella finale 88 contro la Russia
sei davvero in gamba hai racchiuso il mio pensiero
Allegato 378592
notare la 975 sul Polo, dedicata a chi va cercando sempre Hp polari.
In ogni caso fu davvero un mezzo miracolo quel Burian.[/QUOTE]
il 18 pare interessante
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
il fanta 12z e 18z di GFS mostra un Atlantico favorevole, a cui segue l'ingresso di aria fredda, non le por.cate di questo ennesimo Autunno andato in rovina ... vedremo, è troppo lontana anche solo per prenderla come ipotesi
Segnalibri