Ed ecco che bastano due run atlantofili per fare "primavera", come leggo qua e lÃ* in altri lidi, mentre nel nostro forum si fatica a riempire una pagina al giorno.....sembra di essere a metÃ* Maggio; gli aggiornamenti GFS, fino a una settimana fa seguiti febbrilmente da un'orda famelica capace di riempire 15 pagine in 1/2 ora ora vengono signorilmente snobbati.....c'è chi ha la pancia talmente piena da considerarsi soddisfatto del proprio giardino innevato per i prossimi 25 anni, c'è chi non ci crede più, c'è anche chi (giustamente![]()
!) si gode il proprio nowcasting sud-insulare.
Sembra che l'inverno sia finito con un mese di anticipo, ma se ci affidiamo ad una labile memoria è razionale credere che non sia così.
Le Cassandre che non più di una settimana fa ipotizzavano la penisola italiana alla stragua di quella di Kola o del Tajmir o la paragonavano alla Jakuzia ora vedono scenari "primaverili" inficiati al massimo da "canti del cigno bianco" dell'inverno in corso.
Se poi liberiamo i cervelli dagli orpelli emotivi e restiamo aggrappati all'essenziale ma solido empirismo scientifico, sfido chiunque ad affermare, "sic stantibus rebus" che l'inverno è al capolinea.
Avremo modo di riparlarne e godere grasse risate tra qualche giorno in questo thread nel leggere questo post di apertura così scanzonato ed irriverente......sempre se non saremo impegnati in qualche serrato s-nowcasting......
Stavolta mi trovo, seppur incidentalmente in accordo con l'esimio Prof.
Maracchi....l'inverno 05/06 ha ancora molto da dire, e sarÃ* mia cura e impegno tenere sempre vivo questo thread con nuove speranze e altrettante certezze.
![]()
![]()
ben detto io sono dei tuoi
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
il febbraio 2004 basta a zittire i primaverili ideali
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
e il febbraio 2005????????????????????????Originariamente Scritto da bufera87
![]()
dai una pusa di riposo e riflessioni ci stava
Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°
Fantacalcio: VENEXIA F.C.
Remigio, con tutto il rispetto gli ultimi 3 febbraio sono un'eccezione e lo sai. Più eccezione di tutti è stato il periodo 28-01 / 03-03 2005, quando le t e i geoptz più bassi dell'emisfero nord erano su di noi.....
Normalmente dalla seconda metÃ* di febbraio è meglio non aspettarsi molto. A meno che tu non veda qualcosa....basta che dopo non succeda come a fine gennaio che all'ultimo secondo c'è stato un ribaltone oggettivamente imprevedibile.
da buon brevofilo, mediobrevofilo, anche a giudicare quello che possono far vedere le carte, si rimane sottomedia per un altra settimana buona buona.
Per il resto non sono un esperto e mi rimando ai vari utenti che ne sanno molto più di me
Seguirò con interesse qusto thread
![]()
![]()
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Mah, per me Febbraio è un mese invernale a tutti gli effetti, dal punto di vista climatico e statistico; l'eccezione semmai è quindi un febbraio primaverile....Originariamente Scritto da Picchio
Quanto al ribaltone di fine gennaio se guardiamo il nostro orticello sono d'accordo, ma vallo a dire ai liguri, a quelli del NW o a tutti i prealpini.......
Riguardo al resto ti do solo un indizio: lo SW sta in questi giorni iniziando a dare effetti in bassa stratosfera...................
![]()
Originariamente Scritto da ginghe
![]()
![]()
Quoto in pienissimo quanto detto da remigio.![]()
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri