Sì dicembre 2010 ha chiuso a -0.2°C sulla 61-90. Questo un grafico di confronto tra settembre 2014 (in blu)e dicembre 2010 (in rosso) per quanto riguarda le anomalie giornaliere:
set 2014 vs dic 2010.PNG
I mesi con anomalia negativa dal gennaio 2009 a Rimini sono:
Gennaio 2010: -0.3°C
Ottobre 2010: -0.3°C
Dicembre 2010: -0.2°C
Ottobre 2011: -0.2°C
Febbraio 2012: -2.9°C
Dicembre 2012: -0.4°C
Febbraio 2013: -0.4°C
Luglio 2014: -0.3°C
Settembre 2014: -0.5°C ?
In realtà siamo ancora in gioco per il -0.4°C, dipende tutto da oggi
L'anomalia del febbraio 2012 risulta veramente fuori scala visto il periodo! Per trovarne una più bassa devo tornare al maggio 1991 (-3.4°C). Dal 1955 sono altri 2 i mesi eccezionali rispetto al trend, ovvero l'ottobre 1974 (-4.5°C) ed il febbraio 1956 (-6.5°C).
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri