
Originariamente Scritto da
N64
L'accuratezza sta nel fatto che il dato è rilevato sempre nello stesso posto e non ci sono altri dati intorno che ne alterano il valore
È come misurare la temperatura in montagna anziché in cima o in valle farlo sul pendio
Avrai massime e minime (valore assoluto) che non rispecchiano il reale clima della zona ma se vengono rilevati per decenni i dati in questo modo e viene ricostruita una serie partendo da questi dati allora per accuratezza bisogna continuare così perché nella climatologia del
CNR non sono interessati ai valori assoluti ma alle modificazioni nel tempo.
Nell'esempio di prima seguendo il vostro ragionamento bisognerebbe togliere la stazione sul pendio e metterla o in valle o in cima ma questo pregiudica poi ogni possibile confronto
Anche a livello pluviometro
Segnalibri