Dal 23 settembre al 23 ottobre sarò in Canada, nella zona di Toronto (con una possibile incursione negli Usa orientali a metà ottobre).
Spero di godere di una nevicata precoce.
Vi aggiornerò da lì.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
A ottobre in Canada c'è l'estate indiana![]()
Saluti da Houston. Arrivato lunedì a Chicago, poi New Orleans, poi da giovedì sera qui. Afa a Chicago e poi temporali, a livelli "europei". A New Orleans invece tempo variabile e afosissimo, a livello tropicale, con temporali violenti a metà giornata e temperatura che in città non calava mai sotto i 25°C nemmeno durante i nubifragi di mezzogiorno (ed è un clima del tutto normale per settembre*). A Houston ieri più afoso, oggi terso e secco, più che vivibile anche se sempre con caldo estivo: per i texani, giornata quasi fresca.
*anzi quest'anno la costa del Golfo del Messico scampa agli uragani
Su La7 oggi parlavano di alluvioni nello Utah, tuttavia non ho approfondito.
L'estate in Texas dura fino a metà ottobre...no?
Su accuweather, ho visto diversi video sulle alluvioni lampo nel sud dello Utah, ha pestato bene.
In Texas, l'estate non ha una vera fine anche in pieno dicembre puoi fare massime oltre i +25 soprattutto nella zona tra Austin e Houston cioè nel sud.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri