Citazione Originariamente Scritto da Yonde Visualizza Messaggio
La mia più cara amica vive in Missouri, dalle parti di Joplin, che in molti ricorderanno per il tornado del 2011. Confrontiamo e ci scambiamo dati sulle rispettive condizioni meteo ogni giorno, e anche lei è affascinata dal nostro clima così moderato rispetto agli estremi a cui è abituata, soprattutto prende in giro la nostra blandissima escursione termica, le estati miti rispetto alla sua brodaglia subtropicale, gli inverni scarsi di neve, l'uso incombrensibile dei gradi Celsius... secondo lei i Fahrenheit sono molto più sensati.

Personalmente trovo il clima del Midwest americano molto affascinante, e in particolare l'altopiano di Ozark, dove vive la mia amica, sta per dare il meglio di sé con i colori autunnali e la stagione fredda in arrivo. Poi ho una fonte diretta di dati e foto sempre aggiornate (questa notte mi ha fedelmente documentato le prime foglie rampicanti che iniziano a diventare rosse, un po' più presto del solito) e mi piacerebbe condividere un po' di cose qui, sempre se è il posto giusto? Spero di non essere troppo OT! In quel caso cancellate pure il messaggio.
Ciao, anche io ho un'amica di Chicago che trova incomprensibili i Celsius, è normale se sei abituato così, come per miglia piedi e libbre, ma cosa rende i Farenheit più sensati è un interessante spunto di riflessione... L'unico forse è che si evitano le temperature con il segno meno (ad esclusione di zone estreme) e si ha una maggiore estensione. Una volta la mattina di un febbraio di alcuni anni fa, passeggiavamo sul Navy Pier sul lago Michigan a oltre 60F, la sera usciti da un concerto blues in città eravamo a 15F, il tutto in 12 ore

jupiter