Pagina 102 di 152 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1518

Discussione: Nord America 2014/2015

  1. #1011
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Occhio a lunedì/martedì, perché pare confermarsi quella situazione interessante per l'east coast.

  2. #1012
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Decine di record di caldo, con oltre 20 gradi in Canada (anche in montagna), 29C in California centrale etc...
    Termicamente i record mensili sono tutti di massime nessuno di minime.
    Scusa se ti richiamo in causa, ma i 28-29 ℃ raggiunti tra Oklahoma e Kansas, sono ufficiali oppure no? E inoltre sono da record o no?

  3. #1013
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Bellissima questa LP, che in 24 ore traslerà dal Midwest alle coste atlantiche, regalando nel suo movimento nevicate, più o meno intense ed in tempistiche diverse, un pò a tutti fra Chicago, Philadelphia, New York, Boston e Albany [per citare le più famose].

    Rnamavn601.png

    Rnamavn661.png

    Rnamavn721.png

    Rnamavn781.png

    Rnamavn841.png

    E che ovviamente, prima del suo arrivo apporterà una scaldata, ed a seguire risucchierà aria gelida dal Canada.
    Insomma, il manuale meteo, punto.

  4. #1014
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Un pò di spaghi delle zone nella traiettoria di questo fronte.

    MT8_Albany_USA_ens.png

    MT8_Boston_USA_ens.png

    MT8_Chicago_USA_ens.png

    MT8_Indianapolis_USA_ens.png

    MT8_New_York_USA_ens.png

    MT8_Philadelphia_USA_ens.png

    MT8_Pittsburgh_USA_ens.png

    E per finire la mia Minneapolis che, trovandosi ai margini delle prp, avrà comunque un rispettabilssimo picchetto precipitativo in corrispondenza della -20!
    MT8_Minneapolis_USA_ens.png

  5. #1015
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    il 12z aumenta ancora le prp su Boston e abbassa un filo le isoterme: altro mezzo metro in arrivo?

  6. #1016
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Con tutto il rispetto, ricollegandomi al discorso di prima, il sindaco di New York non c'entra nulla. Non è e non deve essere lui l'esperto in materia, se gli comunicano che dovrebbe cadere quasi un metro di neve fa bene ad "allarmare" la popolazione. Che poi è una metropoli di diversi milioni di abitanti e dall'immenso peso economico e politico a livello mondiale, gli effetti sarebbero risultati anche amplificati rispetto a una città italiana di medie dimensioni.

  7. #1017
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, ricollegandomi al discorso di prima, il sindaco di New York non c'entra nulla. Non è e non deve essere lui l'esperto in materia, se gli comunicano che dovrebbe cadere quasi un metro di neve fa bene ad "allarmare" la popolazione. Che poi è una metropoli di diversi milioni di abitanti e dall'immenso peso economico e politico a livello mondiale, gli effetti sarebbero risultati anche amplificati rispetto a una città italiana di medie dimensioni.
    Io credo che si tende ad italianizzare le cose. In America la meteorologia è una cosa molto importante che tutti seguono assiduamente se non si verifica la nevicata record è solo una cosa positiva perché evita milioni di dollari da spendere nel caso si fosse verificata e se si fosse verificata grazie alle allerte avrebbero affrontato in maniera ottimale la situazione evitando soldi da spendere.
    Questo commento non è riferito a te ma in generale.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #1018
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Scusa se ti richiamo in causa, ma i 28-29 ℃ raggiunti tra Oklahoma e Kansas, sono ufficiali oppure no? E inoltre sono da record o no?
    Non ho guardato tutte le stazioni, magari ci guardo dopo, comunque nell' ultima settimana negli USA ci sono stati ben 164 record mensili di caldo (144 di Tmax mensile e 20 di minima piu alta) , NESSUNO di freddo. Come caduta di neve in 24 ore, 10 record mensili.
    Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/02/2015 alle 09:51

  9. #1019
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Sta venendo giù il delirio a Boston.

    Sea Tow Boston - HarborCam

    Anche a Chicago nevica con -11°!

  10. #1020

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •