Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    no!
    è piovuto poco da te,anzi pochissimo,ma se facciamo le dovute proporzioni
    la fascia diciamo tra Ivrea e Como è messa pressapoco uguale.
    Esatto
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Auckland
    Certamente, ma il problema è che qui è da mesi che non vedo un peggioramento, non dico buono, ma appena decente! Te li do io i miei dati degli ultimi tempi...ecco, una pena assurda:

    GIUGNO: 7 mm
    LUGLIO: 43 mm
    AGOSTO: 32 mm
    SETTEMBRE: 38 mm

    Tutti pesantemente sottomedia tranne luglio. Qui il primo problema non è recuperare il deficit (ormai è andato), ma far in modo che ci sia acqua nei fiumi!

    Capisci che avrei più bisogno io di acqua, o no?


    No, visto che la sorgente dei fiumi non è a Tortona o Alessandria.
    Affinchè i nostri corsi d'acqua si riportino alla loro condizione normale, deve piovere, e bene, nelle zone di cui prima, cioè quelle "2000 mm", che è una semplificazione per dire vallate alpine e prealpine, dove i nostri fiumi nascono. Se poi voglaimo far confronti, vedrai che in molte di queste zone, sta andando peggio che da te.;-)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Pare profilarsi l'ennesimo peggioramento da scirocco basso, con pavese, lodigiano e piemonte centro-meridionale in pole. Ma far piovere come si deve dove la media annua è 2000 mm e non 800 no, eh?
    Sei il gufo del forum Gio

    Appena è prevista una nevicata nel bresciano, ti prego non avere lo stesso atteggiamento

    p.s ovviamente sto scherzando
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Auckland
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    No, visto che la sorgente dei fiumi non è a Tortona o Alessandria.
    Affinchè i nostri corsi d'acqua si riportino alla loro condizione normale, deve piovere, e bene, nelle zone di cui prima, cioè quelle "2000 mm", che è una semplificazione per dire vallate alpine e prealpine, dove i nostri fiumi nascono. Se poi voglaimo far confronti, vedrai che in molte di queste zone, sta andando peggio che da te.;-)

    A parte che l'acqua che esce dal mio rubinetto arrivo dal vicino appennino ligure...comunque facendo questo discorso allora potrebbe anche non piovere mai né a Tortona né a Como tanto non ci nascono i fiumi
    Vogliamo fare i confronti? Facciamoli!

    Allora, qui da inizio anno sono caduti 312mm (696 media annuale), ovvero il 44.8% delle precipitazioni medie annuali. A voi...

    Altra cosa. Se a Tortona e a Como, per esempio, cade la metÃ* della pioggia ch dovrebbe cadere in un anno, la cittÃ* che starÃ* peggio sarÃ* comunque Tortona perchè ha una media decisamente inferiore a quella di Como.
    Ripeto, qui il problema non è quello di recuperare il deficit, ma di veder scorrere acqua nei torrenti!


  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Auckland
    A parte che l'acqua che esce dal mio rubinetto arrivo dal vicino appennino ligure...comunque facendo questo discorso allora potrebbe anche non piovere mai né a Tortona né a Como tanto non ci nascono i fiumi
    Vogliamo fare i confronti? Facciamoli!

    Allora, qui da inizio anno sono caduti 312mm (696 media annuale), ovvero il 44.8% delle precipitazioni medie annuali. A voi...

    Altra cosa. Se a Tortona e a Como, per esempio, cade la metÃ* della pioggia ch dovrebbe cadere in un anno, la cittÃ* che starÃ* peggio sarÃ* comunque Tortona perchè ha una media decisamente inferiore a quella di Como.
    Ripeto, qui il problema non è quello di recuperare il deficit, ma di veder scorrere acqua nei torrenti!

    A Olgiate comasco, a 10 km da qui, localitÃ*, molto piovosa e fredda, sono caduti 670 mm da inizio anno, su una media di 1620, pari al 41%, ed è solo un esempio.Se vuoi vado avanti, eh.
    Se vuoi vado avanti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Ah, si diceva???
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #17
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ah, si diceva???
    Brau fiòl
    114 mm di peggioramento, eccellente

  8. #18
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Pare profilarsi l'ennesimo peggioramento da scirocco basso, con pavese, lodigiano e piemonte centro-meridionale in pole. Ma far piovere come si deve dove la media annua è 2000 mm e non 800 no, eh?


    hai qke problema??????????????


    Cmq sia quest'anno non va di certo bene alle nostre zone... meglio a milanese, lodigiano, mantovano etc..... ogni giorno sono sommersi di acqua e qua per fare 15mm devo sommare gli accumuli di 3gg!!!!!!!!!!!!!! quindi.... speriamo che sia la volta buona ma la vedo dura..... guarda giÃ* solo oggi... previsiti sul cuneese da 50 a 100mm e sono a 6!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Brau fiòl
    114 mm di peggioramento, eccellente
    Guarda caso, c'avevo visto giusto. La sinottica generale del ciclone che ci ha interessato, era tale da favorire le parti basse del Nord, e sfavorire quelle alte, e si vedeva chiaramente. La tendenza degli ultimi anni è questa, purtroppo. Un solo dato: su 870 mm di media annua, Lodi è a 810, su 1450 mm di media annua, qua a si è a 850.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Guarda caso, c'avevo visto giusto. La sinottica generale del ciclone che ci ha interessato, era tale da favorire le parti basse del Nord, e sfavorire quelle alte, e si vedeva chiaramente. La tendenza degli ultimi anni è questa, purtroppo. Un solo dato: su 870 mm di media annua, Lodi è a 810, su 1450 mm di media annua, qua a si è a 850.
    in friuli le montagne sono sottomedia, mentre la media ed alta pianura oramai sono ben sopra (quasi ovunque) ai 1000 mm (udine raggiugnerà entro breve i 1200), dunque le medie sono rispettate, altrove non ci siamo
    quasi impossibile che musi raggiunga i 3000 mm quest'anno
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •