Citazione Originariamente Scritto da Gio
No, visto che la sorgente dei fiumi non è a Tortona o Alessandria.
Affinchè i nostri corsi d'acqua si riportino alla loro condizione normale, deve piovere, e bene, nelle zone di cui prima, cioè quelle "2000 mm", che è una semplificazione per dire vallate alpine e prealpine, dove i nostri fiumi nascono. Se poi voglaimo far confronti, vedrai che in molte di queste zone, sta andando peggio che da te.;-)

A parte che l'acqua che esce dal mio rubinetto arrivo dal vicino appennino ligure...comunque facendo questo discorso allora potrebbe anche non piovere mai né a Tortona né a Como tanto non ci nascono i fiumi
Vogliamo fare i confronti? Facciamoli!

Allora, qui da inizio anno sono caduti 312mm (696 media annuale), ovvero il 44.8% delle precipitazioni medie annuali. A voi...

Altra cosa. Se a Tortona e a Como, per esempio, cade la metÃ* della pioggia ch dovrebbe cadere in un anno, la cittÃ* che starÃ* peggio sarÃ* comunque Tortona perchè ha una media decisamente inferiore a quella di Como.
Ripeto, qui il problema non è quello di recuperare il deficit, ma di veder scorrere acqua nei torrenti!