Come da titolo..mi stavo guardando un po' di reanalisi di quell'anno e si verificò una sequenza praticamente interrotta di perturbazioni atlantiche da metà settembre in poi..a Mantova caddero in tutto 295 mm di pioggia (già di per sè parecchi), però ho visto valori notevolissimi su zone alpine e prealpine (Oropa 1062 mm tra settembre e ottobre), nonchè nelle pianure del NW..da voi come andò (in particolare al centro-sud, che conosco meno delle zone sopracitate)?