Come da titolo..mi stavo guardando un po' di reanalisi di quell'anno e si verificò una sequenza praticamente interrotta di perturbazioni atlantiche da metà settembre in poi..a Mantova caddero in tutto 295 mm di pioggia (già di per sè parecchi), però ho visto valori notevolissimi su zone alpine e prealpine (Oropa 1062 mm tra settembre e ottobre), nonchè nelle pianure del NW..da voi come andò (in particolare al centro-sud, che conosco meno delle zone sopracitate)?
![]()
Anche qui in Liguria si son registrati dei dati interessanti tra inizio settembre e fine novembre!
Madonna della Guardia...1456.2 mm
Scoffera.......................1362.6 mm
Isoverde.......................1253.6 mm
Molassana.....................1191.0 mm
Pontedecimo.................1156.6 mm
Monte Capellino.............1113.0 mm
Fiorino..........................1042.4 mm
Crocetta d'Orero............1039.0 mm
Queste sono alcune località, mentre è un peccato non avere i dati di posti come Mele, Madonna delle Grazie o Masone (quest'anno da inizio gennaio ha già segnato 2160.9 mm)
A Genova si registrarono 809.6 mm
![]()
Fu l'anno del record italiano di pioggia annua a Uccea (UD). A Uccea in quell'autunno caddero 2136,2 mm così spalmati:
settembre.......615,8 mm
ottobre...........939,5 mm
novembre......581,5 mm
![]()
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
ovviamente qua non fu niente di che come accumuli
ma fece 30gg di pioggia in 3 mesi ed è il secondo autunno più perturbato dal 1918
A Prato 495,4 mm. Se si toglie settembre e al suo posto inseriamo dicembre 563,6 mm.
Non fu però l'autunno più piovoso, abbiamo fatto di meglio.
671 mm in totale qui a Sondrio (281 mm settembre, 274 mm ottobre e 116 mm novembre): non fu pero' quello piu' piovoso, visto che nel 2000 qui caddero la bellezza di 755.6 mm !
![]()
qualcuno ha i dati di Roma?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri