freddissimo ovunque, soprattutto al Nord con grandi ondate di gelo continentali (like 1962-63)
molto freddo, alternanza di Artico, Atlantico e ondate di gelo continentali (like 1986-87)
molto mite all’inizio e freddo alla fine o viceversa (like 2001-02/2004-05)
mediamente freddo ovunque in particolar modo al Centro-Sud (like 2002-03)
in media, molto piovoso con ondate di freddo moderate, più freddo al Nord (2008-09)
anticiclonico, ondate di gelo brevi ma intense, più freddo al Sud (like 1991-92)
piovoso e un po’ più caldo della media specie al Sud, brevi ondate di gelo al Nord (like 2009-10)
mite e secco, più caldo al Nord, in media al Sud con qualche breve ondata di freddo (like 2007-08)
totalmente Atlantico, mite, surplus pluviometrici, assenza di freddo vero (like 2000-01/2013-14)
caldissimo e anticiclonico, assenza di ondate di freddo (1989-90/2006-07)
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ho votato"like 2007/08".Secondo me un pò più freddo di quello(che non ha chiuso sottomedia in alcuna regione e in media solo dall'Abruzzo alla Sicilia,già qui qualche decimale sopra) ma più favorevole ad adriatici e meridionali che ai nordici.
No dico riusciremo a portare a termine una discussione senza litigi et simili
Evidentemente no, mi auguro che con l'avvicinarsi della stagione fredda l'atmosfera migliori altrimenti sarò costretto a prendere provvedimenti...
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Tremo all'idea di un 2007-2008 bis \fp\![]()
Voto x un Febbraio 2012...
Lavoravo ad Asiago e vi assicuro che i - 20 secchi sono ottimi.
Inoltre ha nevicato con -9 in montagna e -4 - 5 in pianura con il minimo sud ovest. Per capirci nei giorni dei 3 metri di Urbino.
Quindi aria continentale pellicolare sempre... Nessun dubbio![]()
ero e rimango dell'idea di una tendenza di massima tra l'opzione 4 e 6 , ma è difficile dire poi come si possa comportare in una porzione di territorio più ristretto come la zona del mediterraneo e dell'italia configurazioni generali più ad ampio respiro .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri