
Originariamente Scritto da
freddofilopuro
Buonasera a tutti.
Il microclima di Lubiana e`assai complesso perche`e`un mix tra un clima subalpino, submediterraneo, subcontinentale con alcune caratteristiche marittime per la definizione di Koeppen.
Lubiana non e`una citta`mediamente fredda. Anzi, e`forse tra le piu`miti della parte continentale del Paese.Sopratutto nel versante delle temperature minime medie e record.
L`unica caratteristica dove e`"forte" sono le massime, che in determinate condizioni possono essere molto basse.
L`umidita`relativa e`alta durante tutto l`anno, cio`fa si che vi siano grandi nebbie persistenti in autunno ed inverno con possibili molte giornate di ghiaccio consecutive, ma nello stesso tempo le estati sono calde e sopratutto molto afose. La conca di Lubiana e`circondata praticamente ovunque da catene montuse, mentre nella parte bassa della conca vi e`una grande palude. Tutto cio`fa si che le giornate estive siano molte volte veramente pesanti, sopratutto in presenza di un
HP subtropicale stabile.
Il caldo puo`essere anche secco ma in tal caso le T schizzano altissimo. L`anno scorso ad`agosto vi furono registrati qualcosa come +40.2 gradi nella stazione ufficiale del centro citta`e +41.6 gradi nelle zone della bassa pianura periferica. Il caldo era mostruoso, me lo ricordo bene.
Le precipitazioni sono abbondanti e vanno dai cca. 1500mm della periferia SW della citta`, presso i 1350mm del centro ai 1250mm all`estremo E del raccordo autostradale. La pioggia e`frequente a causa della vicinanza del golfo di Trieste e l`esposizione orografica.
La media nivometrica varia moltissimo da zona a zona a causa dei microclimi dovuti all`esposizione orografica dei rilievi vicini. Nella pianura periferica a sud della citta`, vi sono zone che a 280m slm hanno una media nivometrica che supera i 120cm annuali. Nel centrocitta`la media nivometrica e`nettamente piu`bassa, intorno ai 85cm, nella zona a Nord periferia invece aumenta verso i 95-100cm stagionali. La neve dura in media al suolo 56 giorni nel centro, 70 giorni nella zona N e 74 giorni in quella a S della citta`. (periferia circolo 20km dal centro)
Molte volte ci sono le nevicate d`addolcimento a causa dei cuscini di freddo relativamente molto persistenti. Senza il contributo marittimo nevica molto di meno. Ad esempio nel febbraio 2012 solamente 5cm di neve in tutto l`evento. Nella storia la nevicata piu`improtante fu`l`evento del 15.2.1952 quando vi caddero`enormi 146cm di neve in oltre due giorni di bufere interminabili.
Molto nevoso anche l`inverno 2013 con oltre 250cm di accumulo stagionale totale e nevicate che iniziarono a fine ottobre per proseguire fino alle porte di aprile.
Il clima nel complesso per un freddofilo e`relativamente buono ma non un gran che`comparato con altre zone del Paese. Il caldo e`molte volte forte ed insopportabile, pero`le rinfrescate sono molte quindi si puo`resistere.
Diverse volte in estate capitano giornate con minime over +20 gradi, mentre in inverno vi sono frequenti giornate con massime di -2/-3 a causa della nebbia persistente. L`eliofania solare (ore di sole) ha enormi diversita`durante l`anno. In estate vi sono mesi con over 230 ore di sole in media, mentre gennaio vanta il record negativo con solamente 43 ore di sole in media. Molte volte capita(va) che in tutto inverno si ebbero forse 4/5 giorni completamente sereni. Il resto nebbia, neve o pioggia.
Un paio di dati interessanti:
Anno con piu`giornate di ghiaccio: Anno 1963 con 49 giornate di ghiaccio.
Anno con maggior giorni con neve al suolo: Anno 1996 con 110 giornate con neve al suolo
Anno con piu`giornate calde: Anno 2003 con 54 giornate con massima over +30.
Anno con meno sole: Anno 1954 con 1364 ore di sole.
Saluti

Segnalibri