Pagina 19 di 32 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 319
  1. #181
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    [/B]Non lo avrei mai detto...
    Latina AM,secondo i miei calcoli,al 20 viaggia a +3,1° sulla media progressiva.
    Grazzanise fa meglio:+3,55°.
    Anche con la sfreddata in arrivo,considerata la rimonta subtropicale che segue,in entrambe le stazioni ottobre 2014 dovrebbe risultare il più caldo del dopoguerra.
    quale rimonta subtropicale ? A fine mese si torna in linea con le medie del periodo dopo 3-4 giorni che probabilmente risulteranno sottomedia ... non lo so se qui lo batte il 2001 eh, Grazzanise l'Ottobre 2001 come lo chiuse ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #182
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quale rimonta subtropicale ? A fine mese si torna in linea con le medie del periodo dopo 3-4 giorni che probabilmente risulteranno sottomedia ... non lo so se qui lo batte il 2001 eh, Grazzanise l'Ottobre 2001 come lo chiuse ?
    +2,9°.Mese molto secco,tra l'altro.Più ancora dell'ottobre di un anno fa.

  3. #183
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    +2,9°.Mese molto secco,tra l'altro.Più ancora dell'ottobre di un anno fa.
    se chiuse a +2.9 e ora è a +3.5 con le carte dei prossimi giorni forse scende a +2.7 circa, ci saranno inversioni a seguito della sfreddata con termiche in media/leggermente sottomedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #184
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se chiuse a +2.9 e ora è a +3.5 con le carte dei prossimi giorni forse scende a +2.7 circa, ci saranno inversioni a seguito della sfreddata con termiche in media/leggermente sottomedia
    Pensa che la media minime attuale qua è in linea con la trentennale di settembre(la 81/10,che peraltro è pressochè uguale alle 71/00 perchè settembre come sai è stato a lungo in controtendenza).

  5. #185
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Cmq qui a livello di seccume quest Ottobre batte pure il 2001 ... 25 mm contro i 3 di quest anno, dopo i 112 di Luglio, situazione surreale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #186
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Vedo che non solo qui c'e' un po' di seccume.
    Ottobre 72 mm (dopo Settembre a 21 mm!) ma anno addirittura verso i 1600 mm (30% sopramedia).
    Vediamo se il Foehn in arrivo sara' "normale" (+20 C) o "bollente" nel senso di portarci a +25 C seppur temporaneamente.

  7. #187
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Vedo che non solo qui c'e' un po' di seccume.
    Ottobre 72 mm (dopo Settembre a 21 mm!) ma anno addirittura verso i 1600 mm (30% sopramedia).
    Vediamo se il Foehn in arrivo sara' "normale" (+20 C) o "bollente" nel senso di portarci a +25 C seppur temporaneamente.
    io più che altro penso già a giovedì mattina e a quanto scenderanno le minime

  8. #188
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Pensa che la media minime attuale qua è in linea con la trentennale di settembre(la 81/10,che peraltro è pressochè uguale alle 71/00 perchè settembre come sai è stato a lungo in controtendenza).
    ah ma pure qui ... anzi forse un pelo sopra quasi

    ad ogni modo con la sfreddata in arrivo ho qualche dubbio che pure in Italia si batta l'Ottobre 2001 su molte regioni specie al Nord sicuro accadrà ma su altre zone non ne sono così sicuro ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #189
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Oggi giornata oltre ogni limite
    battuto il record decadale di minima più alta

    min +16.9
    max +25.6

    la media decadale è +8.1 / +16.4
    in pratica la minima è stata più alta della media 71-00 delle massime, oggi in pratica è come se fosse giugno

    giornata a +9 dalla 71-00
    14° giorno di ondata di caldo

    non so più cosa dire

  10. #190
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino la seconda decade di ottobre ha chiuso con un'anomalia di +4,3°C , mentre il mese viaggia a +2,9°C (medie 81-10).
    Tra l'altro la minima di 17,0°C del 19 ottobre è il nuovo primato dal 1753 per la seconda metà del mese (Nimbus Web Eventi Meteorologici).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •