Vedo che non solo qui c'e' un po' di seccume.
Ottobre 72 mm (dopo Settembre a 21 mm!) ma anno addirittura verso i 1600 mm (30% sopramedia).
Vediamo se il Foehn in arrivo sara' "normale" (+20 C) o "bollente" nel senso di portarci a +25 C seppur temporaneamente.
Oggi giornata oltre ogni limite
battuto il record decadale di minima più alta
min +16.9
max +25.6
la media decadale è +8.1 / +16.4
in pratica la minima è stata più alta della media 71-00 delle massime, oggi in pratica è come se fosse giugno
giornata a +9 dalla 71-00
14° giorno di ondata di caldo
non so più cosa dire![]()
A Torino la seconda decade di ottobre ha chiuso con un'anomalia di +4,3°C, mentre il mese viaggia a +2,9°C (medie 81-10).
Tra l'altro la minima di 17,0°C del 19 ottobre è il nuovo primato dal 1753 per la seconda metà del mese (Nimbus Web Eventi Meteorologici).
Segnalibri