da me in campagna +3,34 sopra 71/00... credo di poter aggiungere per entrambe... ottobre più caldo dq quando si fanno rilevazioni..purtroppo.. l'ondata artico marittima ha determinato 3 giorni di buon sotto media... é grazie ad essi che ottobre si classifica dietro ai più caldi gennaio e febbraio 2014
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Da me ottobre 2014 chiude con 18ºC di media, di 0,6º di decimi piu' caldo del piu' caldo ottobre della mia serie storica! Ma l' anomalia al 21 era abnorme ed e' stato grazie all' ultima decade sottomedia che il gap si e' parzialmente ridotta III decade di ottobre che ha chiuso con 13,9ºc
Temperatura minima piu bassa 5,9ºC il 31
Temperatura minima piu alta 29,7ºC il a meta' mese
Ottobre 2014 e' stato anche il piu' siccitoso con appena 10mm di accumulo
.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2014
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +10,6°c;
media temperature massime: +22,2°c;
media temperature: +15,8°c;
temperatura minima più bassa: +0,2°c (30);
temperatura minima più alta: +17,2°c (17);
temperatura massima più bassa: +13,6°c (28 );
temperatura massima più alta: +28,2°c (11);
giorni con temperature massime >+25,0°c: 8;
giorni con temperature minime <+10,0°c: 12;
totale pioggia: 49,2 mm;
giorno più piovoso: 20,2 mm (15);
pressione più bassa: 998,4 mb (22);
pressione più alta: 1026,7 mb (31);
media pressione: 1016,6 mb;
media vento: 4,4 km/h NW;
raffica massima di vento: 61,2 km/h WSW (11);
media umidità relativa: 81%.
IIS 7.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found
Mese molto caldo (specie nella seconda decade) e poco piovoso. Da segnalare la raffica massima di vento a 61,2 km/h dell'11 e la tempesta di grandine del 14.
Due brinatate negli ultimi due giorni del mese.
A Viterbo AM il mese ha chiuso a +17,5°, con una anomalia di +3,0° sulla 61/90 e di +2,7° sulla 71/00.
La terza decade ha chiuso con una anomalia di +0,75° sulla decadale 61/90 e di +0,65° sulla 71/00.
Qualcuno riesce a rimediare i dati di Ottobre 2001? Su Tutitiempo leggo di un mese a +19,4°, ma credo sia uno dei tanti errori di quel sito.![]()
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Ciao Ottobre !
22/10
ciclone Ottobre (9).jpg
ciclone Ottobre (4).jpg
Ottobre 2014 chiude a :
+1.5C° sulla 61-90 ( min +2.0C° / max +0.9C° )
+1.4C° sulla 71-00
rilevazioni della mia stazione meteo :
media mensile
14.1C° / 20.6C°
Min ass. / Max ass.
8.6C° / 26.5C°
Min + alta / Max + bassa
18.7C° / 13.5C°
pioggia : 84.3mm
Ottobre in media come pioggia , sopramedia termicamente ... fortemente limato dall'ultima decade ( ho rilevato un crollo di 5.9C° tra la media della 2° e quella della 3° decade !!!)
fenomeni rilevanti del mese :
10.5C° alle ore 13 del giorno 22
max di 13.5C° il giorno 28
raffiche a 80km/h il giorno 22
ora vai Novembre !!!!
solito foglio che stampo a fine mese ( so che non si legge nulla ) , l'ho provato a cancellare ma non si elimina![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
A Torino il mese ha chiuso +2,4°C sulla media 81-10 e +2,9°C rispetto alle 61-90 e 71-00, risultando il secondo ottobre più caldo mai registrato.
Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
1 decade: +1,6°C
2 decade: +4,3°C
3 decade: +1,3°C
Poche le piogge: sono caduti solamente 34 mm, meno della metà del normale.
Qui 72 mm: credevo di essere fra le zone piu' secche questo mese ma vedo che non e' affatto cosi'.
Ottobre 2014 chiude con un anomalia di +2.0 (+1.95 per l'esattezza) sulla 71-00 con anomalie decadali così distribuite
Ia: +1.61
IIa: +4.61
IIIa: -0.17
è il mese di Ottobre più secco da decenni a Napoli (almeno 19 anni), appena 2.3 mm cumulati su un mese che ha, di media, 136 mm
non merita voto 0 questo mese solo perchè l'ultima decade è stata clemente per le temperature con una bella configurazione in stile Invernale e correnti tese da NE, ma il periodo dal 1 al 20 Ottobre è stato UN INCUBO
voto: 4
Dato finale +2,8°C sulla 71-00. Autunno fino ad ora catastrofico, secco e caldissimo. Quantomeno settimana prossima si rimette in carreggiata con l'acqua....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri