WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Tra l'altro,come la maggior parte dei mesi di passaggio,ottobre a livello Italia nel dopoguerra anche quando è stato caldissimo non ha mai avuto anomalie sulla media mensile paragonabile a quelle di un agosto o di un febbraio...
Il mese più sopramedia è il 2001 con +2,66° e visti i modelli è battibile.
Ieri Viterbo AM 7° abbondanti sopra la decadale 61/90 ....
massima +7,4° e minima +6,9°
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Il fatto è che le anomalie interessano sempre meno.
Il trend attuale è una successione di lunghi periodi sopramedia,con qualche sfreddata anche importante ogni tanto.
I gusti dei forumisti si sono adeguati al trend.
In quanti scriviamo in un post come questo?Di assidui siete 8/9,più che il sottoscritto che lo apre....
Non viene considerato più anomalo, é semplicemente che desta più stupore per il trend attuale ... penso sia un discorso di logica, se siamo in pieno GW perché ci si dovrebbe stupire in modo uguale fra un Luglio 2014 e un Aprile 2014 che hanno avuto la stessa anomalia ma inversa ? Di mesi a +0.5 +1 ce ne sono tantissimi, cosa dovrebbe meravigliarci ? Fa indubbiamente più notizia un Luglio come quello di quest anno perché è diventato un mese raro ... non perché è più eccezione o anomalo ma per una questione di quantità, di rarità, deve essere tutto contestualizzato al periodo climatico che viviamo
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Ok, però allora non bisogna meravigliarsi e mettere al rogo chi ai primi giorni del mese (quando gran parte dei modelli mostrano scenari bollenti) prevede (ovviamente in un contesto amichevole e dilettantistico) che il mese finisca sopra media.
Qui non si tratta più di un orologio rotto che segna l'ora esatta 2 volte al giorno, ma bensì 10-11 volte
![]()
Ultima modifica di pedro; 13/10/2014 alle 10:54
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Qui si e' passati dal seccume al marciume in 3 gg (60 mm). Riprende a piovere...
Minime sempre > +16 C.
No guarda, un conto è parlare di climatologia, un conto è farsi prendere per i fondelli
C è un bel po di differenza fra asserire a inizio mese che ci sono ampie possibilità che il mese possa finire sopramedia e invece, dire che si sta per realizzare il mese più caldo di tutti i tempi, cioè non mi sembra una cosa normale :D ma pure se a lunghissimo termine le carte mostravano la +25 ma uno ai primi del mese che ne può sapere ? Diciamo che a furia di fare queste sparate ci si azzecca, tutto qua![]()
Segnalibri