lo è se qualcuno non mi spiega come funziona bene quel grafico di Foiano ... se la linea verde del 2013 è più vicina a quella di quest'anno rispetto a quella del 2009 io secondo te cosa posso interpretare ?
Se hai capito perfettamente come funziona prova a spiegarlo perchè io leggo questo e, RIPETO ANCORA, dal 1 al 20 Ottobre non dal 1 al 31
l'andamento è fuoridubbio diverso dall'anno scorso la l'estensione sembra assai più vicina quella del 2013 che non a quella del 2009 come kmq
Nel grafico si nota che in data 20 ottobre l estensione sia superiore quest anno rispetto in qualsiasi altra annata posta nel grafico in quanto la linea corrispondente al 2014 è piú alta quindi estensione più elevata di qualsiasi altro anno posto nel grafico. L incremento nevoso invece si misura nella pendenza della retta...più la retta è ripida più l incremento è maggiore... e questa pendenza la ha evidenziata con dati numerici Morpheus citando la crescita media giornaliera del manto nevoso dal 1 ottobre al 20 ottobre che attualmente è superiore anche al 2009. Effettivamente anche se nel 2014 si nota dal grafico che l estensione nevosa è partita superiore rispetto al 2009 è vero anche che ad oggi rimane ancora superiore al 20 ottobre per cui la crescita è rimasta forte. C è da dire peró che nel 2009 la crescita è stata molto intensa nell ultima fase e questo ha permesso una maggiore crescita esponenziale e quindi maggiore inclinazione della retta. L anno scorso lascialo perdere che l incremento è stato ridicolo addirittura calato con il passare dei giorni ed era partito elevato ai primi di ottobre per cui l incremento e quindi la pendenza della retta è stato pessimo. Meglio non so spiegare mi dispiace. Ciao buona giornata
Segnalibri