Nel '69 non ci sono dati nel dataset NOAA, per il resto i dati pre 1999 sono tutti sottostimati a causa del cambiamento nelle tecniche di rilevamento nel tempo, anche di 2.5milioni di Km2 ad inizio anni '80...percui quest'anno non è così eccezionale.
L'SCE del '69 secondo le 20 century reanalisi(che hanno valori realistici in ottobre come mostrato dal lavoro di Peings et al. sulla relazione SAI-AO : How stationary is the relationship between Siberian snow and Arctic Oscillation over the 20th century?), fu elevato allo stesso livello del '70 e superiore al 2002
La ricostruzione NOAA-Rutgers ha un trend di +0.58milioni di Km2/decennio dal 1982 al 2011, altri 4 dataset indipendenti hanno un trend di -0.26milioni di Km2/decennio, consistente con il trend delle temperature nella regione.
Is Eurasian October snow cover extent increasing? - IOPscience
Sono tornati i dati alla Rutgers.
Ultima modifica di elz; 29/10/2014 alle 07:44
Mi riferivo allo snowcover ed è difficile dire di preciso quanti anni sono simili o superiori a questo poichè le varie fonti possono facilmente differire di oltre 1 milione di km2 sul singolo anno ma potrebbero essere almeno una dozzina di anni dal 1922...il SAI sarà il più elevato dal '99 ma onestamente importa poco del valore preciso tanto l'AO non sarà di certo molto più bassa di quella del 2009-10,anzi è probabile che il valore di quest'anno finisca per far calare la correlazione sai-ao anche con un ao piuttosto negativa.
Comunque sia è un anno interessante per via dello snowcover elevato anche verso fine mese accopiato ad una qbo- una combinazione generalmente favorevole ad avere un vp disturbato,ora vediamo se i pattern delle slp nel prossimo mese saranno compatibili con quelli spesso associati ad elevato snowcover.
post-7423-0-74630600-1414551115.jpg
se la pendenza è la stessa del 2009/2010 dovrebbe essere un segnale simile..
tutto il resto chiaramente lo vedremo monitorando gli altri segnali a contorno, è ovvio.![]()
Segnalibri