Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 829

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Comunque riflettendo sull'attuale situazione SSTA, non sottovaluterei affatto le forti anomalie positive in zona RM (al largo e a sudest di Terranova) nell'ordine dei 4°, che potrebbero indurre NAO positiva nel corso dell'inverno nonostante le potenzialità da tripolo negativo in Atlantico.

    In merito a questo inserisco link molto didattico sull'argomento :

    NAO: stato dell'arte (parte 4) e questo passaggio :

    " Un ultima considerazione va fatta di nuovo sull’area RM. In realtà questa zona andrebbe “monitorata” non solo a maggio ma anche in autunno e ad inizio inverno (tipicamente ONDJ), perché, cme già spiegato in precedenti post, può spesso condizionare la circolazione atmosferica invernale fra Nordatlantico ed Europa (e dunque anche laNAO) mediante diffusione ed espansione di onde Rossby.
    Persistenti SSTA+ (SSTA-) in questa zona fra autunno e inizio inverno possono indurre NAO+ (NAO-) con LP(HP) fra Groenalndia, Islanda e mare del Nord unitamente a HP (LP) su Russia nordoccidentale. Nel caso diSSTA- può anche emergere il pattern SCAND+. "

    color_newdisp_anomaly_100W_35W_15N_65N_ophi0.png
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Comunque riflettendo sull'attuale situazione SSTA, non sottovaluterei affatto le forti anomalie positive in zona RM (al largo e a sudest di Terranova) nell'ordine dei 4°, che potrebbero indurre NAO positiva nel corso dell'inverno nonostante le potenzialità da tripolo negativo in Atlantico.

    In merito a questo inserisco link molto didattico sull'argomento :

    NAO: stato dell'arte (parte 4) e questo passaggio :

    " Un ultima considerazione va fatta di nuovo sull’area RM. In realtà questa zona andrebbe “monitorata” non solo a maggio ma anche in autunno e ad inizio inverno (tipicamente ONDJ), perché, cme già spiegato in precedenti post, può spesso condizionare la circolazione atmosferica invernale fra Nordatlantico ed Europa (e dunque anche laNAO) mediante diffusione ed espansione di onde Rossby.
    Persistenti SSTA+ (SSTA-) in questa zona fra autunno e inizio inverno possono indurre NAO+ (NAO-) con LP(HP) fra Groenalndia, Islanda e mare del Nord unitamente a HP (LP) su Russia nordoccidentale. Nel caso diSSTA- può anche emergere il pattern SCAND+. "

    color_newdisp_anomaly_100W_35W_15N_65N_ophi0.png

    L'ultima cosa cui mi aspetto è una NAO tendenzialmente positiva. Tutt'altro, la NAO quest'anno faticherà a rimanere in territori neutri in un contesto di moderata se non forte negatività. Su questo non ci piove proprio.

    Questo oltre che rispettare il tripolo, rispetterebbe le anomalie artiche, la fase di EA/WR attuale e le altre ulteriori situazioni teleconnettive (AO/SAI in primis)...

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'ultima cosa cui mi aspetto è una NAO tendenzialmente positiva. Tutt'altro, la NAO quest'anno faticherà a rimanere in territori neutri in un contesto di moderata se non forte negatività. Su questo non ci piove proprio.

    Questo oltre che rispettare il tripolo, rispetterebbe le anomalie artiche, la fase di EA/WR attuale e le altre ulteriori situazioni teleconnettive (AO/SAI in primis)...
    E' vero quello che dici, ma il dubbio me lo ha lasciato. Sarebbe l'unica tlc che farebbe pensare a una NAO+, ma scorrendo sotto nella spiegazione viene riportato l'esempio teleconnettivo del 2005/2006...

    Però ecco c'è differenza tra un inverno NAO negativa come il 2009/2010 e una situazione attuale simile inverno passato, almeno che, e cosa possibile, non pensiamo a un'alternanza tra questi due pattern.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    E' vero quello che dici, ma il dubbio me lo ha lasciato. Sarebbe l'unica tlc che farebbe pensare a una NAO+, ma scorrendo sotto nella spiegazione viene riportato l'esempio teleconnettivo del 2005/2006...

    Però ecco c'è differenza tra un inverno NAO negativa come il 2009/2010 e una situazione attuale simile inverno passato, almeno che, e cosa possibile, non pensiamo a un'alternanza tra questi due pattern.
    Hai fatto CENTRO!!!! E' quello che mi balena in testa da qualche giorno....

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Hai fatto CENTRO!!!! E' quello che mi balena in testa da qualche giorno....
    questa variabilita' atmosferica alla fine credo possa essere un bene anche per le nostre lande..chissa

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    questa variabilita' atmosferica alla fine credo possa essere un bene anche per le nostre lande..chissa
    vedete raga tutti o quasi sempre a criticare fabio ma lui quando ha qualche dubbio in positivo non lo nasconde mica..ma è uno che le cose le dice senza paura di sbagliare anche quando sono negative..


    come mai fabio appoggi(dal like intuisco) questa possibilita' magari di fasi positive per noi?

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    vedete raga tutti o quasi sempre a criticare fabio ma lui quando ha qualche dubbio in positivo non lo nasconde mica..ma è uno che le cose le dice senza paura di sbagliare anche quando sono negative..


    come mai fabio appoggi(dal like intuisco) questa possibilita' magari di fasi positive per noi?
    Non so se per te sono positive. Il like si riferisce ad una possibile alternanza di retrogressioni piuttosto alte (2009-2010) seguite da fasi atlantiche stile anno scorso (2013-2014). E credo che alla fine questo tipo di soluzione sia ad oggi la più papabile per i tre mesi invernali.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Hai fatto CENTRO!!!! E' quello che mi balena in testa da qualche giorno....
    Pattern che in ogni caso sarebbero compatibili con un' importante ingerenza atlantica...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Pattern che in ogni caso sarebbero compatibili con un' importante ingerenza atlantica...
    magari spesso ma potyrebbero esserci anche fasi di chiusura...non pattern duraturi ecco..ci sta in una fase di 10 gg poi un break di alcuni..per poi riprendere magari

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    magari spesso ma potyrebbero esserci anche fasi di chiusura...non pattern duraturi ecco..ci sta in una fase di 10 gg poi un break di alcuni..per poi riprendere magari
    Sai a volte una forte vivacita' atlantica puo' far cadere blocchi dall'alto deviando bordate altrimenti dirette molto alte.,.a sud-est magari rapide...ma ..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •