Pagina 69 di 86 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 860
  1. #681
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Previsione dicembre 2014
    Allegato 379528
    Mese contraddistinto da AO e NAO negativi. Possibile warming in stratosfera in questo mese. Probabile isolamento di celle altopressorie alle alte latitudini con contributo principalmente dell'HP Pacifico. Mese freddo sul Nord-Est del Continente americano e in Russia, interazioni tra aria umida atlantica e aria fredda da Nord-Est sull'Europa Centrale. Mediterraneo sotto correnti miti e perturbate atlantiche a causa dell'assenza cronica dell'HP atlantico. Per l'Italia mese che chiuderà sopramedia termica specie al centro-sud e sopramedia precipitativa al Nord ed aree tirreniche del centro. Possibilità di fugaci episodi nevosi a bassa quota o pianura segnatamente al Nord-Ovest.

    Previsione gennaio 2015
    Allegato 379529
    Secondo mese invernale che vedrà uno sblocco configurativo importante, AO e NAO ancora su valori negativi ma meno esasperati del mese precedente. Possibilità di 3 waves pattern con discese meridiane in Est Asia, Stati Uniti centro-occidentali ed Europa. Clima più freddo della norma su quasi tutta Europa, ad eccezione della parte estrema orientale. In Italia mese freddo con precipitazioni maggiori relegate alle zone adriatiche e circa in media altrove. Possibilità di nevicate su ampie zone dello Stivale fino in Pianura Padana e sulle coste adriatiche.

    Previsione febbraio 2015
    Allegato 379530
    L'inverno potrebbe chiudere con VP in leggero rinforzo sul Polo e corda zonale più tesa alle alte latitudini. In particolare ritengo possibile che l'HP possa distendersi sui paralleli in Europa centro-settentrionale con clima mite e secco mentre una leggera antizonalità interesserebbe le zone mediterranee con scarti negativi nelle temperature. In Italia avremo temperature sotto la norma con scarti crescenti da Nord a Sud e precipitazioni sopra la media su estremo Sud e isole maggiori, clima più secco sull'arco alpino.

    Conclusioni
    Tirando le somme, ritengo che il prossimo inverno possa risultare nel complesso circa in media termica, con dicembre mite e seconda parte più fredda; le precipitazioni non dovrebbero mancare sul nostro paese con un almeno un mese sopramedia per ogni zona.
    Bel lavoro Cavaz, sintesi coerente con la bella analisi fatta.
    Complimenti

  2. #682
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Comunque era chiaro che la prima parte di Dicembre fosse più sottotono .. per quanto mi riguarda le cose stanno andando benino, la mia tendenza a inizio novembre vedeva i primi warming in area euroasiatico divergere rispetto al polo, poi breve pausa e raffreddamento della strato ( 1-30 hpa circa ) ... da qui dovrebbero successivamente a metà dicembre riattivarsi i flussi di calore, e questa volta magari essere più incisivi e convergenti .. rimango sempre della mia idea, ovvero fine dicembre per eventuali disturbi importanti

  3. #683
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Comunque era chiaro che la prima parte di Dicembre fosse più sottotono .. per quanto mi riguarda le cose stanno andando benino, la mia tendenza a inizio novembre vedeva i primi warming in area euroasiatico divergere rispetto al polo, poi breve pausa e raffreddamento della strato ( 1-30 hpa circa ) ... da qui dovrebbero successivamente a metà dicembre riattivarsi i flussi di calore, e questa volta magari essere più incisivi e convergenti .. rimango sempre della mia idea, ovvero fine dicembre per eventuali disturbi importanti
    Da quello che scrivi qui e su altri lidi si evince come ormai basi i tuoi 'ragionamenti' quasi esclusivamente in base alle previsioni/proiezioni stratosferiche e che quindi la troposfera non conti praticamente nulla.

    Conseguenza: se arriva il freddo succede per qualche movimento strato interessante o perchè non ce n'è stato nessuno negativo, se non arriva niente è perchè la stratosfera non ce lo permette.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #684
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Da quello che scrivi qui e su altri lidi si evince come ormai basi i tuoi 'ragionamenti' quasi esclusivamente in base alle previsioni/proiezioni stratosferiche e che quindi la troposfera non conti praticamente nulla.

    Conseguenza: se arriva il freddo succede per qualche movimento strato interessante o perchè non ce n'è stato nessuno negativo, se non arriva niente è perchè la stratosfera non ce lo permette.
    No non ho detto questo per me le dinamiche strato sono importanti

  5. #685
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    No non ho detto questo per me le dinamiche strato sono importanti
    certamente, però forse ti sei stratosferizzato troppo
    Con simpatia
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #686
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Se non la si studia non si possono poi capire certi meccanismi che possono determinare gli effetti anche in tropo almeno d'inverno !

  7. #687
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    L'ultima parola (quella fondamentale per noi) spetta sempre alla Troposfera
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #688
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Comunque era chiaro che la prima parte di Dicembre fosse più sottotono .. per quanto mi riguarda le cose stanno andando benino, la mia tendenza a inizio novembre vedeva i primi warming in area euroasiatico divergere rispetto al polo, poi breve pausa e raffreddamento della strato ( 1-30 hpa circa ) ... da qui dovrebbero successivamente a metà dicembre riattivarsi i flussi di calore, e questa volta magari essere più incisivi e convergenti .. rimango sempre della mia idea, ovvero fine dicembre per eventuali disturbi importanti
    Boh alessà, anche l'anno scorso eravamo qui a sbraitare dietro ogni singolo warming strato e poi non è successo niente di niente. Io ci andrei coi piedi di piombo...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #689
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Boh alessà, anche l'anno scorso eravamo qui a sbraitare dietro ogni singolo warming strato e poi non è successo niente di niente. Io ci andrei coi piedi di piombo...
    Infatti non ho niente di certo in mano, ma commento solo quello che vedo

  10. #690
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    sarà, è vero che ad ogni movimento importante in stratosfera corrisponde un riverbero in troposfera, interessanti le dinamiche e la didattica, ma spesso la stratosfera rimane sempre come l'ultima carta e la speranza remota perche non si possono fare previsioni di dettaglio sulla stratosfera, è al limite un preludio di quello che poi ci si aspetta in troposfera dove infine sono le dinamiche ,le traiettorie ed in fine i minimi a segnare la sorte del nostro orto..quindi Ale quando parli, o meglio scrivi dovrebbe sempre essere sotto inteso che si parte da molto lontano.
    Ad esempio PNA in risalita OK possibilità maggiore di blocchi atlantici, ma mi fermerei li....Purtroppo non c'è sempre un sogno nascosto dietro ogni movimento lassù in alto......
    si può al limite comparare in modo didattico un indice TLC alle estreme code dei GM solo per puro interesse didattico


    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •