Pagina 3 di 21 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 222

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Novembre da me al momento e' a 14,9ºC nella prima decade il pluvio invece segna 89,1mm il 45% del totale previsto per novembre

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Altro mese che inizia bollente, frutto di affondi atlantici troppo meridiani che fanno risalire verso l'Italia aria caldo-umida prettamente africana.
    La prima decade a Viterbo AM registra un'anomalia di +3,9° sulla media 61-90 e di +3,85° sulla 71/00, così distribuita:
    - Media minime +10,1° vs una media 61/90 di +6,0° ed una media 71/00 di +6,1° (anomalia rispettivamente di +4,1° e +4,0°)
    - Media massime +19,7° vs una media 61/90 e 71/00 di +16,0° (anomalia +3,7°).
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    +2.64 sulla decadale, pessimo inizio mese ma dovrebbe rimettersi in riga ... certo, ci vorrebbe una sfreddata degna di nota ma per il momento va bene che si ripresentano dinamiche quantomeno Autunnali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    +2.64 sulla decadale, pessimo inizio mese ma dovrebbe rimettersi in riga ... certo, ci vorrebbe una sfreddata degna di nota ma per il momento va bene che si ripresentano dinamiche quantomeno Autunnali
    Grazzanise chiude la decade a +3,0° sulla 71/00,Latina è a +2,5°.Alla fine siamo solo due decimali sotto la caldissima decade di un anno fa.
    Intanto il mese scorso in Spagna ha battuto ogni record:
    Octubre, extremadamente cálido y ligeramente seco - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade che si ferma a +0,5 gradi.
    Prp interessanti e fondo perenne di neve ormai formato in citta'- i monti mi paiono ancora in deciso deficit.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Prima decade che si ferma a +0,5 gradi.
    Prp interessanti e fondo perenne di neve ormai formato in citta'- i monti mi paiono ancora in deciso deficit.
    a giudicare dai plot forse è la tua area a essere leggermente sopramedia, vedo il Nord della Scandinavia pesantemente sottomedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a giudicare dai plot forse è la tua area a essere leggermente sopramedia, vedo il Nord della Scandinavia pesantemente sottomedia
    Esatto. Solo le estremita' costiere sono sopramedia - appena guardi l'interno il discorso cambia sensibilmente. Peraltro e' stata proprio questa decade a essere sopramedia... l'ultima decade di ottobre a momenti e' finita sottomedia...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Parzialmente soleggiato e minima sui +13 C.
    Nella notte altri 10 mm di pioggia. Mese a 155 mm circa.
    Ora +17 C. Ho l'impressione che siamo "leggermente" sopra media termica!

  9. #9
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Al momento si viaggia circa a +4°C sulla decadale e +6°C sulla mensile a Rimini.

    Per fortuna nei prossimi giorni ci tirerà qualche giornata a +7/+9°C come minimo così alziamo un po'... non si sa mai che voglia tentare l'assalto all'irraggiungibile novembre 2002 (difficilissimo, dovrebbe rimanere caldo fino a fine mese...).
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Al momento si viaggia circa a +4°C sulla decadale e +6°C sulla mensile a Rimini.

    Per fortuna nei prossimi giorni ci tirerà qualche giornata a +7/+9°C come minimo così alziamo un po'... non si sa mai che voglia tentare l'assalto all'irraggiungibile novembre 2002 (difficilissimo, dovrebbe rimanere caldo fino a fine mese...).
    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    ma allora dovremmo parlare di una prima decade a +6/+7 che nessuno vedo ha fatto
    ma scriviamo sulle discussioni IT, come vedi dal post di Michele, vedi male.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •