Qua a Lubiana novembre storico. Siamo sopramedia oltre i +7 gradi sia nelle minime che nelle massime. Prima meta`di novembre che finira`come la piu`calda della storia delle misurazioni. In questi 12 giorni novembrini siamo riusciti nell`impresa di fare TMIN medie che sarebbero sopramedia adirittura se fossero TMAX medie.
Sembra letteralmente di stare in una differente zona climatologica.
In dati e`cosi:
MEDIE T A LUBIANA NEL MESE DI NOVEMBRE (71-00)
TMIN: +1.7
TMAX: +7.9
TEMPERATURE MEDIE LUBIANA NOVEMBRE 2014
TMIN: +8.9
TMAX: +15.4
Anomalie minime +7.2
Anomalie massime: +7.5
Veramente mite ma come acqua siamo fuori scala:
Da Domenica sera a stamane circa 60 mm di Pioggia e mese ad olre 210 mm.
Situazione pesantissima sul Piemonte Settentrionale, Liguria, VCO, Ticino e Friuli con accumuli superiori a 500 mm mensili.
Stazioni Regionali & Sinottica:
*CML Cartina dati in diretta - Centro Meteorologico Lombardo
*ARPA Piemonte Tematismi » Meteo » Osservazioni in tempo reale » Precipitazioni ultime ore
*Val d’Aosta Regione autonoma Valle d'Aosta - Bollettino meteorologico
*LIMET Rete LIMET - Rete Rilevamento Limet Associazione Ligure di Meteorologia
*Europe Map Surface analyses and observations / Europe / Europe
ECCO le fantomatiche anomalie in diminuzione tanto decadante negli ultimi 3-4 giorni
---
Anomalie Giornaliere a Ravenna dal 1° Settembre al 12 Novembre (su base decadale 71-00)
![]()
mi consolo in questo thread ... vedo che un pò tutti stiamo vivendo anomalie positive marcate ...
comunque io sono abbastanza d'accordo con l'ipotesi della compensazione; non che sia cosi facile la cosa :
mese freddo => mese successivo caldo , non intendo cosi ovviamente ...
però se l'autunno è caldo con marcate anomalie positive , confido fortemente che l'inverno ce le farà pagare
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Sarà che invece state pagando l'estate? ;9
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A Torino la prima decade di novembre ha chiuso con un'anomalia di +1.8 °C sulla media 1981-2010.
La prima decade chiude a Rimini centro a + 3.87 dalla 61-90 di Arpa
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Il periodo 1-12 novembre viaggia a niente meno che +4.7°C dalla media (+6.2°C sulla mensile). Intanto continuano le giornate di 5/7 gradi sopra la norma e continueranno almeno fino a domenica.
A seguire per qualche giorno le anomalie saranno molto alte ma non tanto come in questi giorni.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Qual è stato il novembre più caldo del dopoguerra da te?Quello del 2012?
Intanto Grazzanise AM viaggia a +2,9° sulla media progressiva 71/00.Primi 14 giorni molto caldi,soprattutto per le minime.
Latina al 10 viaggiava poco più di 2° sopramedia.Prossimo aggiornamento intorno al 21.
Segnalibri