Sento spesso, nei servizi del maltempo al centro-sud, “neve di qua, neve di la, scuole chiuse…” e poi quando vedo le immagini non c’è una zona in cui ci sia cosi tanta neve da giustificare la chiusura delle scuole e cosi non capisco se effettivamente da voi chiudano le scuole per 5cm oppure se le immagini che fanno vedere non hanno nulla a che vedere con le zone dove di fatto chiudono le scuole dove invece potrebbe esserci molta più neve.
Mi spiegate come funziona da voi la chiusura delle scuole per causa neve? Qui il 28 gennaio le scuole erano aperte, le hanno chiuse il sabato a nevicata terminata ma con al suolo però mezzo metro di neve. 3 marzo 2005, 20cm, scuole apertissime e nemmeno l’idea di chiuderle per un giorno.
La mia non vuole essere una polemica eh, vorrei solo capire se da voi la chiusura delle scuole è dovuta ad un quantitativo di neve che lo giustifica oppure se chiudete anche per pochi centimetri di neve (come si vede nei servizi dei TG) e se cosi sapere come mai basti cosi poco per chiudere le scuole… :-)

Chiedo scusa anche a Moderatori se ho sbagliato stanza per il tipo di discussione, l'ho messa qui perchè benchè non si parli proprio di meteorologia ne è una diretta conseguenza...