Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Per gli abitanti del Sud…

    Sento spesso, nei servizi del maltempo al centro-sud, “neve di qua, neve di la, scuole chiuse…” e poi quando vedo le immagini non c’è una zona in cui ci sia cosi tanta neve da giustificare la chiusura delle scuole e cosi non capisco se effettivamente da voi chiudano le scuole per 5cm oppure se le immagini che fanno vedere non hanno nulla a che vedere con le zone dove di fatto chiudono le scuole dove invece potrebbe esserci molta più neve.
    Mi spiegate come funziona da voi la chiusura delle scuole per causa neve? Qui il 28 gennaio le scuole erano aperte, le hanno chiuse il sabato a nevicata terminata ma con al suolo però mezzo metro di neve. 3 marzo 2005, 20cm, scuole apertissime e nemmeno l’idea di chiuderle per un giorno.
    La mia non vuole essere una polemica eh, vorrei solo capire se da voi la chiusura delle scuole è dovuta ad un quantitativo di neve che lo giustifica oppure se chiudete anche per pochi centimetri di neve (come si vede nei servizi dei TG) e se cosi sapere come mai basti cosi poco per chiudere le scuole… :-)

    Chiedo scusa anche a Moderatori se ho sbagliato stanza per il tipo di discussione, l'ho messa qui perchè benchè non si parli proprio di meteorologia ne è una diretta conseguenza...

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    da me la chiudono per 5-10cm di neve anche perchè qui ghiaccia quasi sempre e se dobbiamo dirla tutta al sud ci sono molti disagi causa neve...poi non so dovrei chiedere al sindaco per spiegazioni
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  3. #3
    Celsius
    Ospite

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Qui 20 cm e scuole chiuse!
    Le chiudono anche per 1 cm perchè quando c'è neve i bambini vadano a giocare a palle!

    A parte gli scherzi... credo che qui ci sia un po' meno di organizzazione di fronte a tali eventi sia a livello pubblico che dei privati cittadini... oggi ero l'unico a girare in paese con le catene, e mi guardavano come fossi un marziano... ma ero anche l'unico che riusciva a fare le salite!!


  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Qui tutto aperto in questo episodio. In tarda serata di ieri hanno gettato il sale e le strade, prima completamente ghiacciate, stamane erano libere. Aperte, oltre a quelle del mio paese, anche le scuole superiori dei paesi vicini, posti a 650-800 m di altezza.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Pugliese
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    Tra Pisa & Grottaglie (TA) 133 slm
    Età
    40
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Sento spesso, nei servizi del maltempo al centro-sud, “neve di qua, neve di la, scuole chiuse…” e poi quando vedo le immagini non c’è una zona in cui ci sia cosi tanta neve da giustificare la chiusura delle scuole e cosi non capisco se effettivamente da voi chiudano le scuole per 5cm oppure se le immagini che fanno vedere non hanno nulla a che vedere con le zone dove di fatto chiudono le scuole dove invece potrebbe esserci molta più neve.
    Mi spiegate come funziona da voi la chiusura delle scuole per causa neve? Qui il 28 gennaio le scuole erano aperte, le hanno chiuse il sabato a nevicata terminata ma con al suolo però mezzo metro di neve. 3 marzo 2005, 20cm, scuole apertissime e nemmeno l’idea di chiuderle per un giorno.
    La mia non vuole essere una polemica eh, vorrei solo capire se da voi la chiusura delle scuole è dovuta ad un quantitativo di neve che lo giustifica oppure se chiudete anche per pochi centimetri di neve (come si vede nei servizi dei TG) e se cosi sapere come mai basti cosi poco per chiudere le scuole… :-)

    Chiedo scusa anche a Moderatori se ho sbagliato stanza per il tipo di discussione, l'ho messa qui perchè benchè non si parli proprio di meteorologia ne è una diretta conseguenza...
    Stamattina a Grottaglie scuole chiuse per 8 centimetri di neve.
    Lo stesso anche a Castellaneta Martina Alberobello Locorotondo,ma qui i centrimetri erano 20 -30

    Per quanto riguarda il mio paese, 8 centimetri possono bastare per creare disagi data l'inesperienza della gente, poco abituata per niente a questo genere di cose...
    Estremi stazione amatoriale Grottaglie città dal 1997:
    MIN: 18-12-2001 -3.6°
    MAX: 24-07-2007 +43,7°
    MAX accumulo nevoso: 18-12-2001 30 cm

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Pugliese
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    Tra Pisa & Grottaglie (TA) 133 slm
    Età
    40
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Io mi ricordo che quando ero alle elementare 12 anni fa quando si vedevano fiocchi dalla finestra, la lezione veniva automaticamente sospesa e tutti, maestre e alunne a guardare dalla finestra....per due timidi fiocchi.....quando poi ci sono piu' di 10 cm di neve è un occasione buona per non andare a lavorare...
    Estremi stazione amatoriale Grottaglie città dal 1997:
    MIN: 18-12-2001 -3.6°
    MAX: 24-07-2007 +43,7°
    MAX accumulo nevoso: 18-12-2001 30 cm

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    In Toscana dipende molto dai presidi. L'anno scorso per otto-centimetri-otto mi fecero andare a riprendere mio figlio a scuola in anticipo, temendo soprattutto l'eventuale casino delle auto se il fenomeno continuava. Ovviamente è subito smesso e il viaggetto in auto mi è servito più che altro per verificare quanto fosse nevicato in altre zone cittadine.

    Il 29 dicembre scorso, soprattutto a Firenze dove ha nevicato di più, il problema non si è presentato: scuole chiuse per vacanze natalizie.

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Comunque, parlando seriamente, la neve può effettivamente costituire un pericolo nelle scuole dei centri cittadini, specie se poco avvezzi a tale fenomeno se nevica asciutto e ghiaccia, con temperature molto inferiori allo 0°. Se un bimbo scivola sulle scale uscendo dalla scuola e si fa male, di chi è la responsabilitÃ*?


  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    52
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Il problema è questo. Dalle nostre parti anche pochi cm (5 cm al mio paese ieri) creano numerose difficoltÃ* poichè ghiacciano in quanto frutto di nevicate da avvezione fredda e non da inversione termica che poi determina il passaggio da neve a pioggia come spesso accade invece dalle vostre parti. Credetemi (forse lo sapete meglio di me) non è affatto bello viaggiare anche su 1cm di neve ghiacciataghiaccio.....Provo a dare questa spiegazione.
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli abitanti del Sud…

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeM.
    Il problema è questo. Dalle nostre parti anche pochi cm (5 cm al mio paese ieri) creano numerose difficoltÃ* poichè ghiacciano in quanto frutto di nevicate da avvezione fredda e non da inversione termica che poi determina il passaggio da neve a pioggia come spesso accade invece dalle vostre parti. Credetemi (forse lo sapete meglio di me) non è affatto bello viaggiare anche su 1cm di neve ghiacciataghiaccio.....Provo a dare questa spiegazione.
    concordo..., però con la nevicata del 26-27/01 (50cm) da me ci furono due giornate di ghiaccio...; sicuramente una nevicata tipo blizzard è diversa da una da cuscinetto anche intensa, ma ti assicuro che qui dalle 12 del 26 fino alle 24 del 27 le strade facevano pena, un pò per la scarsa organizzazione ma soprattutto xchè la neve veniva senza sosta moderata o forte e con T sempre sottozero ed asfalto che manco si vedeva in centro paese eppure quasi tutti al lavoro e scuole aperte......!!
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •