
Originariamente Scritto da
Dream Design
io concordo con Giuseppe
secondo me è perchè non siamo consci del fatto che in molte aree del mondo negli ultimi 20-25 anni ci sono stati periodi di sopramedia insistente della durata di anni così come sta capitando a noi da qualche tempo e crediamo che il riscaldamento del Mediterraneo/Europa Sud-Orientale sia colpa del
GW diretto ... diciamo che il
GW ci mette il suo, anni fa sarebbe accaduto uguale ma con qualche decimo di grado di anomalia in meno, ma non è "colpa" del
GW se no non si spiegherebbe l'anno sottomedia Americano e il gelo da record su queste zone ... non c'è un gradino netto nel
GW rispetto a 10 anni fa, siamo a livelli altissimi ma siamo
li, decimo più decimo meno, lo step verso l'alto c'è stato poco prima, non penso sia accaduto qualche cosa di epocale negli ultimi 2-3 ... 4-5 anni, gira semplicemente MALISSIMO per una concatenazione di indici e
TLC assai poco favorevoli, deve finire prima o poi
comprendo assolutamente le preoccupazioni per l'Inverno nel vedere carte ancora insipide per l'Europa e gelidissime per gli USA che lasciano immaginare una replica dell'Inverno scorso ma secondo me no, l'Inverno poi è lungo 3 mesi, nella peggiore delle ipotesi potrebbe continuare un pattern simile mite/piovoso ma all'interno qualche episodio di freddo dovremo pur vederlo rispetto allo scorso anno, non esistono due anni uguali, neanche il 1989 e il 1990 furono Inverni identici
Segnalibri