Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    MeteoNetwork Carta pluviometrica 03-08 novembre 2014 - dati Rete MeteoNetwork

    Come da oggetto, segue la carta pluviometrica relativa all'ondata di maltempo della scorsa settimana, chiaramente le regioni meno coperte dalla rete di monitoraggio potranno avere dei dati meno corretti. Siamo certi che nei prossimi anni riusciremo a coprire anche le aree mancanti

    Un sentito ringraziamento ai nostri tecnici che operano senza freno al fine di garantire un servizio sempre più utile alla collettività.

    Rete stazioni meteo - MeteoNetwork


    10393983_10205233882430925_252339612477810005_n.jpg

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Carta pluviometrica 03-08 novembre 2014 - dati Rete MeteoNetwork

    la carta è molto bella, però la scala dei colori secondo il mio parere, è troppo "stretta", ci sono praticamente solo due colorazioni (beige o blu scuro) e fra un accumulo di 80 mm e uno di 250 mm non c'è molta differenza

    ad ogni modo complimenti sempre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Carta pluviometrica 03-08 novembre 2014 - dati Rete MeteoNetwork

    segnalo

    Statistiche meteo di San Mariano - Corciano - myMeteoNetwork

    mancano i dati dal 2 all'8 della stazione di Corciano (PG) e appare il buco precipitativo fantasma.

    Per esempio la Stazione(no MNW) pluvio di San Mariano Pg ha cumulato quasi 70 mm tra il 3 e l'8.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •