al telegiornale sembra il ponente il più martellato, dicono tra l'altro che la ferrovia Savona ventimiglia è bloccata
si è il Ponente Ligure la zona colpita maggiormente tuttavia a Nord di Genova sulle colline insistono le precipitazioni maggiori
si rischia pesantissimo oggi li, nonostante la pertubazione sia relativamente più veloce rispetto alle altre in quanto accompagnata da un rapido flusso di correnti più fresche da NW
non sbagli, tute le province sono interessate
la zona di Albenga è letteralmente a mollo, i fiumi si sono ripresi tutta la pianura (non a caso alluvionale) che nei secoli hanno creato...
A Genova Linee ferroviarie e autostrade sono chiuse, ponti presidiati se non chiusi, idem tutti i sottopassi...
Pontedecimo, Rivarolo e Voltri sott'acqua.
Frane un po' ovunque, anche in zone assai popolate: hanno ceduto i muri di contenimento di alcuni condomini....
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Per ora soprattutto il centro ponente. Nello spezzino situazione nella normalità per ora...
SI...GUARDATE QUI MAMMA MIA https://www.facebook.com/video.php?v...643257&fref=nf
Ma quanti mm sono venuti in giù nell'ultimo periodo in Liguria?![]()
sia il radar che la web cam fanno vedere l'arrivo di un'altra intensa fase di pioggia su genova :
current.jpg
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Oltre 320 mm dalla mezzanotte alle 14
Snap2014-11-15_02-19-11_PM.jpg
Stazione meteo di Mignanego - myMeteoNetwork
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri