Se parlassi solo per casa mia sarei molto più anti-Atlantico di te. O meglio sarei molto più contrario all'attuale Atlantico.L'Atlantico qua serve basso con inserimenti da Gibilterra a bucare le radici dell'hp, e allora e' perfetto, quando si inciucia con l'Est gelido e mette il nord Italia nella linea di scontro tra le due masse d'aria.
I migliori episodi, dal Febbraio 1991 al Gennaio 1985 e 1987, fino all'inverno 1962-1963 (che e' e resta il mio inverno ideale in assoluto) hanno avuto sempre questo tipo di schema. Anche il 2009-2010, seppur in forma minore (ma con perfino piu neve caduta del '62-'63).
Ma diversamente, se si presenta in modalità tipo lo scorso anno l'Atlantico qua e' una schifezza incommentabile: clima mitissimo (lo scorso gennaio l'ho chiuso a +4 dalla 71-2000 per dire), pioggia neanche tanta,inverno e neve lontani anni luce.
L'unico motivo per cui posso apprezzarlo e' per la neve che comunque mi porta in montagna, da amante dello sci insomma. Ma se parlassi esclusivamente per la mia zona l'Atlantico alto alla 2013-14 e' il peggio del peggio del peggio che si possa avere.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E quale sarebbe questa lunga assenza?Nel febbraio 2012 c'è stata un'ondata di gelo epocale, dopo una serie di inverni tutt'altro che caldi... da come ne parli sembra che sia passata una vita, ma si tratta di appena 3 inverni fa
Ci sono stati due inverni (2012/2013 e 2013/2014) piovosi e non freddi, sicuramente anormale, ma prima c'è stata una sfilza di stagioni spettacolari. Poi, un conto è avere meno precipitazioni (e ci sta) un conto è non averne affatto (come i fine anni '80). Come dicevo prima, ci sono vari gradi, non c'è solo il bianco e il nero.
Io poi farei cadere 1 metro su tutta la Pianura Padana e 2 metri oltre i 1000 in modo da accontentare tutti, ci mancherebbe.
Ma auspicare un inverno secco e senza neve mi sembra un pò fuori luogo (anche perchè il turismo alpino vive di quello... )...
Lou soulei nais per tuchi
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma guarda che io non sono anti-Atlantico. Se mi assicurassi un inverno con prevalenza di aria continentale o artico-continentale alternata ad ingressi bassi dalla Spagna o dal Leone, sarei strafelice. Roba da avere orgasmi multipli (mi hai peraltro citato degli inverni, per i quali commetterei pazzie)
Io sono contro questo tipo di Atlantico, che pesca aria calda dall'Africa e spazza impietosamente ogni velleità fredda sul continente
Forse sono poco lungimirante, ma a me sapere che "almeno nevica a 2000 m" proprio non mi è di alcuna consolazione
![]()
Ovviamente è un discorso che faccio, qualora andasse anche quest'anno come l'anno scorso. Se andrà diversamente (in meglio), chiaramente sarà tutto dimenticato
Ribadisco...capisco benissimo il punto di vista degli alpini, che peraltro ho sempre "sostenuto" nei periodi di vacche magre
Ma qui siamo nella situazione opposta e, di conseguenza, ora per me la necessità è quella di riequilibrare un po' la situazione
Non sono categorico, ma semplicemente adeguo i miei gusti in base a ciò che stufa e ciò che manca...di volta in volta.
Se tornassero gli anni '90, sarei il primo a bramarlo...per fare un esempio
Mi sembra un punto di vista umanamente comprensibile, no?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Boh, forse son io che non mi rendo conto che siam già a gennaio
La mia data indica che oggi è il 21 novembre. E pensare che "almeno nevica a 2000 metri" a novembre lo trovo perfettamente in linea. A gennaio no.
Ma, anche in gennaio, tra il nulla e la quota neve a 1000 metri, tutta la vita preferisco quest'ultima. Dove, almeno, riesce a nevicare in montagna. Quindi, se da me piove ma un pò più in alto nevica io son ben contento. Chiaro, avrei preferito la neve anche a casa (vedi quanto scritto prima). Poi se a gennaio la quota neve è a 2200 metri è chiaramente una schifezza![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ok, ora ho inteso meglio il senso... però dico di non fasciarsi la testa prima non solo di cadere, ma anche di salir sulla scalaNovembre non è ancora finito... vediamo come andrà quest'inverno. Sono d'accordo che anche in pianura deve nevicare ed è giusto e normale che lo faccia. Non ora, ma c'è tempo
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri