Pagina 109 di 473 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 4730
  1. #1081
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma l'estate sottomedia (per cui dovreste ancora essere in chiesa ad accendere ceri, altro che lamentele :D) ve la siete già scordata tutti?

    Per quanto mi riguarda le anomalie di +4 +5 preferisco averle a luglio-agosto che non a novembre dicembre..

    se ho 26-30-34 gradi non cambia alla fine molto...sempre estate è..

    e poi luglio-agosto hanno chiuso a meno 1..gennaio febbraio marzo ottobre e novembre tra +2 e +4

  2. #1082
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Dai che forse tra sabato e domenica riesce a fare una sfreddatina...

  3. #1083
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    C'è aria di terremoto modellistico nelle carte ..

  4. #1084
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Zitto zitto il Parallelo tira un bellissimo run
    GFS non male
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #1085
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda le anomalie di +4 +5 preferisco averle a luglio-agosto che non a novembre dicembre..

    se ho 26-30-34 gradi non cambia alla fine molto...sempre estate è..

    e poi luglio-agosto hanno chiuso a meno 1..gennaio febbraio marzo ottobre e novembre tra +2 e +4
    beh certo anomalie di 4 gradi a giugno e luglio te le lasciamo a te..

    poi certo 26 e 34 gradi sono la stessa cosa. con una dormo tranquillo con l'altra passo notti insonne

  6. #1086
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda le anomalie di +4 +5 preferisco averle a luglio-agosto che non a novembre dicembre..

    se ho 26-30-34 gradi non cambia alla fine molto...sempre estate è..

    e poi luglio-agosto hanno chiuso a meno 1..gennaio febbraio marzo ottobre e novembre tra +2 e +4
    Non sai cosa stai dicendo
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #1087
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Un bel terremoto anche per quanto riguarda le ENS GFS12z direi


  8. #1088
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ci vuole l'energia di una centrale nucleare per tenere It la discussione.

    GFS ci mostra una possibile Rossby pacifica alle 100 ore:

    gfsnh-5-108.png

    è un altro segnale della tendenza del JS a visitare le latitudini polari, vedremo il suo andamento al passaggio sui meridiani atlantici.

  9. #1089
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Capo Vaticano
    ...naaaa anche loro hanno un GM? incredibile

  10. #1090
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Annoterei 2 cosette dei GM stasera.
    GFS 12 P è un run molto dinamico con incipit di split troposferico del vortice dopo che il getto modifica l'uscita dalla Siberia.
    parimenti anche GEM 12 è sulla stessa linea con una dinamica interessante.
    Atteso questa entrambe i GM stasera calcano la mano su una possibile predisposizione artico continentale nel lungo termine.
    Diremo che siamo lontani ma altro, tranne un pò di "strusciatelle" artiche, non c'è da dire.
    Teniamo conto che i GM, nel caos dell'indetermismo al lungo termine, certe cose le colgono comunque.
    Dunque aspettiamo i "segnali dal futuro".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •