Pagina 168 di 473 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 4730
  1. #1671
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Diciamo che con lo "spago" n° 14 ci sarebbe qualche disagio per il vento...


    Dici che è il caso che non programmi un'immersione sub per quel giorno?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #1672
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Dici che è il caso che non programmi un'immersione sub per quel giorno?
    Beh, potresti sperimentare l'effetto di passare dall'immersione alla scalata appenninica nel giro di qualche secondo...
    Peraltro, con quella carta (che ovviamente non si verificherà) sarebbero a serio rischio i record italiani di bassa pressione e GPT a 500hPa.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #1673
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS esagerato...sabato mattina addirittura la -4 sul Nord Sicilia...peccato che il PARA non è d'accordo...chissà alla fine chi la spunterà...

  4. #1674
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Beh, potresti sperimentare l'effetto di passare dall'immersione alla scalata appenninica nel giro di qualche secondo...
    Comunque, per stesso giorno e ora, la perturbazione 3 prevede questo. Con la quale, oltre che l'immersione, si può anche prevedere un abbozzo di tintarella.

    gens-3-1-150.png

    Scherzi a parte. Invito tutti a non entusiasmarsi né tanto a meno a deprimersi per questi run. C'è un'incertezza veramente rara a vedersi...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #1675
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Comunque c'è chi si strappa i capelli , perche' legge male gli index e gli escon male le analisi che fa', probabilmente.

    fase ENSO, rimasta tra il neutro e il nonsocche'..., debole per impedire alla NAO & AO soprattutto, di aver effetti difformi dallo scorso anno. Io , nel personale ,credo ad un effetto dell'index pacifico sull'area del medio alto Atlantico.
    Quindi per il trimestre freddo, l'indice NAO s'attesta su una media proittata di -0.8. Non è un fondoscala ma non è da fasciarsi la testa o strapparsi i peli ( o capelli...,dipende dalla calvizie) Se poi, certo puo' essere una "proiezione" magnifica" o addiritt. da sognatori, ma sognamo va'...se poi, dicevo s'avvera una retrogressione del Vp , d'un suo lobo e un buon crollo sulla colonna isobarica, be' allora si possono avere degli impulsi d'un certo spessore. Ma non è proprio il caso di strappi di capelli. Pero' nemmeno di salite sul carro ..

  6. #1676
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Dài, dài dài, continuiamo il giochino. Abbiamo preso come riferimento del giochino il 29 dicembre mattina. Il nuovo run delle 06.00 ce lo presenta così:

    1229uff06.jpg

    Abbiamo visto prima, coi messaggi mio e di xwus come il range fosse spalancato. Questo run assomiglia un po' allo spago (o perturbazione) 19 del run della mezzanotte.

    gfspert19.png

    Vediamo il prossimo run se confermerà (ne dubito fortemente).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #1677
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Qualche carta inglese per il prossimo fine settimana:

    Reem1201.gifReem1441.gif


  8. #1678
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS06 balla paurosamente e tutto torna in alto mare:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
    Ovviamente dopo il 27/12: prima c'e' conferma.
    Ultima modifica di Cesare1952; 22/12/2014 alle 12:00

  9. #1679
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Bello schifo il PARALLELO...

  10. #1680
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Bello schifo il PARALLELO...
    Stavolta siamo d'accordo: ho visto adesso GFSP: Primavera in arrivo altro che Inverno!
    Che squallore!
    Vediamo che ne pensano i piu' esperti di modelli qui dentro....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •