Pagina 168 di 429 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    tuuuu tuuuu- l'orient express è in arrivo in orario sul primo binario direttamente da Mosca. Si avvisa la gentile clientela che il riscaldamento non funziona, le temperature all'interno dei vagoni si mantengono sui -10°C per cui si consiglia di vestirsi piuttosto pesante
    la tratta OSTUNI-BOLOGNA per inciso

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    carte con dinamiche che non si registrano da qualche anno ... dovevano pur tornare azione gelida Italo/Mittel/Balcanica, speriamo solo che il tutto non venga spostato troppo ad Est

    ciò che incuriosisce è che il tutto è comparso meno di 24 ore fa nelle carte e la dinamica parte a sole 96 ore ... la fine di un incubo :D

    nell attesa, auguro un sereno Natale a tutti !
    Ultima modifica di Dream Designer; 24/12/2014 alle 20:37


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Neanche nel 2012 i modelli erano così concordi...o sta arrivando una botta da annali o è la più grande fregatura del 21° secolo..

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Neanche nel 2012 i modelli erano così concordi...o sta arrivando una botta da annali o è la più grande fregatura del 21° secolo..
    O na via di mezzo

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    O na via di mezzo
    Anche quello è da considerare...magari irruzione fredda ma non così tosta...potrebbe andare ad ovest o potrebbe andare ad est e lasciarci solo con freddo secco...ma non penso che sarà cancellato tutto...le dinamiche partono a 96h e i tre principali modelli non penso che floppano così..

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ma pure se arriva un irruzione media con la -5-7 su gran parte delle regioni è un evento inatteso considerate le dinamiche fino a pochi giorni fa ... sarà Inverno vero, questo è sicuro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma pure se arriva un irruzione media con la -5-7 su gran parte delle regioni è un evento inatteso considerate le dinamiche fino a pochi giorni fa ... sarà Inverno vero, questo è sicuro
    Confermata l escalation di gelo per la penisola per fine anno e per la neve sulle adriatiche......

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Io credo abbastanza nell impianto ma ben poco in termiche così estreme. Mi stupisce la facilità di ingresso del gelo

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io credo abbastanza nell impianto ma ben poco in termiche così estreme. Mi stupisce la facilità di ingresso del gelo
    Una spiegazione puo essere il cavetto freddo del 26 che oltre che a raffreddare la zona funge da rullo trasportatore x la 2° colata velocizzandola e impedendo derive occidSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ...se tutto andra a buon fine dovremo ringraziate la mancata ondata del 26Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io credo abbastanza nell impianto ma ben poco in termiche così estreme. Mi stupisce la facilità di ingresso del gelo

    perchè ...non vedo dove sia questa facilità , anzi , il freddo rimane confinato oltralpe ben più di come il resto dell'europa centro orientale sia interessata già tra 24h , è solo la seconda depressione che inibisce al freddo di andare anche verso l'italia in modo più attivo , attivando un richiamo prefrontale che smorza la prima irruzione ; che nella seconda fase entri freddo con quelle termiche dopo che per almeno 3 giorni si sia soffermato e aumentato su gran parte della zona continentale europea del centro nord è più che scontato quella entità !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •