Esatto max, potrebbe venire fuori una bella passata, veloce ma sostanziosa per il centrosud Appennino. Molto bene.
Per Campanella.. Gratificato dalla tua firma. Puoi anche toglierla ora. La gratificazione per le pieghe di questo inverno e per le mie personali supposizioni in riferimento a esso la surclassa.![]()
Dio c'è ...
A me non stupisce affatto, invece, è sempre stato e sarà sempre così... Periodi pro-ovest, periodi pro-est! La seconda parte degli anni '00 e i primi anni '10 da una parte e gli anni '90 e i primi anni '00 dall'altra ne sono una perfetta testimonianza, mi pare, come esito delle combinazioni teleconnettive predominanti nel nostro emisfero che favoriscono propagazioni d'onda differenti.
Quello che mi stupisce è il tuo stupore... Abbiamo cercato di dirtelo in millemila salse, ma da quell'orecchio non ci hai mai voluto sentire. Ed è per questo che molto spesso ti sei attirato le antipatie forumistiche. E con questo voglio chiudere il semi-OT, rivolgendo un caro saluto a te e a tutti gli amici intervenuti in questo thread.![]()
Luca Bargagna
Hai scritto tutto bene stamane ma ogni tanto ti parte la frasetta infelice....
Quando lo si vorrà capire che se non mi nevica in Sicilia per un anno mi rientra in un certo senso nella casistica del nostro paese mentre se non nevica a 2000m sulle alpi non è perfettamente la stessa cosa?
Vi prego, non parlate di surplus nivometrico sulle Alpi se non le conoscete e aggiungo se non ne conoscete l'enorme importanza... lasciate i discorsi sulle alpi a chi le conosce e frequenta.
SE avessero ragione le GFS 06 (opzionale e parallelo) lunedì notte-mattina l'appennino raccoglierebbe altra neve copiosa fino in basso, molto in basso.
I contrasti termici e la struttura della lp prevista potrebbero generare spettacolari temporali di neve.
Vedremo...
PS: onore al merito: complimenti per la tua previsione, precisa al millimetro. Ops, al centimetro.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Disse il saggio: "Anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno"...![]()
Luca Bargagna
Basta ricordarsi che in stanza nazionale non sono ammessi campanilismi in sede di obiettiva analisi modellistica o teleconnettiva che sia.
Ci si limita ad osservare (come del resto da sempre faccio) i diversi comportamenti dell'atmosfera e di conseguenza le "risposte" dei modelli.
Qui dentro scrivono e leggono tutti a prescindere dalle provenienze geografiche per cui il "tifo" per quanto umano o comprensibile possa risultare non deve prevalere o avvelenare le discussioni.
Spero tu abbia compreso.
![]()
Matteo
Segnalibri