Pagina 279 di 473 PrimaPrima ... 179229269277278279280281289329379 ... UltimaUltima
Risultati da 2,781 a 2,790 di 4730
  1. #2781
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    quando spari queste affermazioni sei pregato di specificare l'orticello,altrimenti suona come un immensa stupidagine la tua!
    Intendevo spifferi freddi su Medio-Basso Adriatico e Sud, HP altrove.

  2. #2782
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi stavo rileggendo un attimino qualcosa sulla PDO.
    Diciamo che c'è una bella corrispondenza con la location del blocco aleutinico in caso di PDO- o PDO+.
    In fase di PDO+ avere un blocco addossato agli USA è cosa normale.
    Teorizzare che quest'anno, fino ad ora, l'elemento che ha fatto saltare il banco per l'inverno Europeo tosto sia la temporanea fase positiva della PDO non è affatto un'eresia.
    E infatti i GM continuano a propinanrci LP pacifiche, hp su W USA scarsamente intrusiva il polo....
    Così blocchi atlantici di classe A++ se ne fanno pochi....
    La situazione al momento è questa
    Vedremo se con la convezione equatoriale potrà cambiare qualcosa nel pacifico nonostante la PDO positiva
    Un saluto, Giuseppe
    Avere una Pdo+ vuole anche dire di dover sostenere il rischio di una semi permanente islandese molto più agguerrita e invadente anche se, di converso aumentano le possibilità di regressioni balcaniche gelide a causa dello spostamento verso est del baricentro altopressorio atlantico.
    Nelle fasi NAO neutre o - si dovrebbero peraltro un pò stemperare i rischi di pattern EA+ già ben visti con fasi apertamente PDO-.
    In soldoni... si rischia di diminuire la frequenza degli episodi freddi ma di aumentarne la...portata.
    Matteo



  3. #2783
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Avere una Pdo+ vuole anche dire di dover sostenere il rischio di una semi permanente islandese molto più agguerrita e invadente anche se, di converso aumentano le possibilità di regressioni balcaniche gelide a causa dello spostamento verso est del baricentro altopressorio atlantico.
    Nelle fasi NAO neutre o - si dovrebbero peraltro un pò stemperare i rischi di pattern EA+ già ben visti con fasi apertamente PDO-.
    In soldoni... si rischia di diminuire la frequenza degli episodi freddi ma di aumentarne la...portata.
    In effetti Mat, se trasli tutte le onde plenetarie di quei 500, 1000 km......
    Il canadese va in atlantica e alimenta la lp islandese.. etc etc.
    Peraltro stamattina stavo ragionando, tra me e me, su come la 2^ parte di quest'inverno possa regalarci qualche infilata continentale assai tosta.....
    Certo nell'area pacifica deve intervenire qualcosa, magari la MJO, che possa ondulare il getto.....

  4. #2784
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    in GFS06z lo spiffero freddo post scaldata si trasforma in una nuova ondata di freddo per il Sud Italia



    forse sono esagerate, ma il calo termico è certo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2785
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Avere una Pdo+ vuole anche dire di dover sostenere il rischio di una semi permanente islandese molto più agguerrita e invadente anche se, di converso aumentano le possibilità di regressioni balcaniche gelide a causa dello spostamento verso est del baricentro altopressorio atlantico.
    Nelle fasi NAO neutre o - si dovrebbero peraltro un pò stemperare i rischi di pattern EA+ già ben visti con fasi apertamente PDO-.
    In soldoni... si rischia di diminuire la frequenza degli episodi freddi ma di aumentarne la...portata.
    Assolutamente sì ed assolutamente non vero che con PDO+ diminuiscono gli episodi freddi. Lo abbiamo sperimentato in questi anni invece cosa in parte vuol dire.
    Avereo una PDO positiva e quindi frustate (oscillazioni importanti) di fase del PNA tendenzialmente positivo significa avere una SNAO+ e quindi con rallentamenti zonali (come successo a fine anno) un'alta pressione atlantica più addossata all'Europa e l'entrata del freddo più diretta verso TUTTA l'Italia e in particolare a volte al CentroSud come è successo...

    PNA_POSITIVE_1981.gifPNA_POSITIVE_1981_TEMPS.gif

    Diciamo che con PDO+ dovrebbero essere "scongiurati" gli episodi reiterativi anglo-franco-spagnoli a favore di episodi più continentali e balcanici e non è detto che con questa modalità il Nord venga sempre fohenizzato. Facciamo arrivare un episodio importante e non comunque fugace come il 29-31 sull'Italia con questo assetto con la creazione di un potente cuscino e una successiva visita "atlantica" e poi vediamo se il Nord non fa il pieno.

    Detto questo giusto per non scatenare delle ironie, penso che una "democratica" seppur ciclica episodicità degli eventi non fa male a nessuno. Speriamo che l'assetto PDO+ possa durare ancora un pò che da qualche parte d'Italia di freddo ce n'è stato veramente poco in questi ultimi anni a prescindere dai sopramedia infiniti ovunque


  6. #2786
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS prende l'ennesimo schiaffone di quest'Inverno.... Gli Inglesi hanno inquadrato la dinamica post scaldata sa almeno tre giorni��

  7. #2787
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma che run sta uscendooo

  8. #2788
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Intendevo spifferi freddi su Medio-Basso Adriatico e Sud, HP altrove.
    Per lunedì 12 gennaio i modelli (dopo Ukmo 00 e Ecwmf 00, anche GFS 06 odierno) iniziano ad inquadrare una piccola ma (forse) produttiva ondulazione (la sto' seguendo da domenica su questo trd) capace di riportare qualche ora di inverno (con neve in bassa collina) al centro-sud lato orientale.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #2789
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    meno male che finisce a 384 ore il run

  10. #2790
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    meno male che finisce a 384 ore il run
    Sarebbe una evoluzione da freezer altrochè. E comunque sia sono molto fiducioso che quest'anno non abbiamo visto ancora tutto!! ... questo me lo fa proprio pensare la situazione in pacifico. Il nordest quest'anno ruggirà ancora.

    P.S. anche il parallelo sul lungo è bello, molto bello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •