Pagina 285 di 473 PrimaPrima ... 185235275283284285286287295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 4730
  1. #2841
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,738
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Articolo "Tosto" di Tosti.
    visto gli argomenti apriamoci un thread,ma non lo facciamo qui che si rende poco leggibile il forum.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Sono pronto per questo gioco....
    quelli che leggono questa discussione vogliono seguire i modelli:

    Recm1201.gifRecm1202.gif

  2. #2842
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ritornando al medio termine, secondo i modelli inglesi, in primis Reading, lunedì mattina sarebbe neve in bassa collina su tutto il sud specie versante orientale.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #2843
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    visto gli argomenti apriamoci un thread,ma non lo facciamo qui che si rende poco leggibile il forum.



    quelli che leggono questa discussione vogliono seguire i modelli:

    Recm1201.gifRecm1202.gif
    Sinceramente volevo postare questa carta e dire,è davvero interessante l'ipotesi
    ..ma poi mi avresti rammentato che qui siamo in stanza Nazionale e non orticello
    e per di più che si tratta di una carta Gfsquindi avevo rinunciato
    Capisco che non è educazione postare un Link(anche se davvero interessante)non credo comunque di essere stato il primo a fare una sciocchezza simile
    E' davvero dura azzeccarci con chi ha dei pregiudizi.


  4. #2844
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ritornando al medio termine, secondo i modelli inglesi, in primis Reading, lunedì mattina sarebbe neve in bassa collina su tutto il sud specie versante orientale.
    ma dopo una +12+13 sulle regioni meridionali ti entra la -4-5 secondo te non si forma qualcosa di pesante ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2845
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Stasera le mie impressioni non sono affatto positive
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #2846
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,738
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Sinceramente volevo postare questa carta e dire,è davvero interessante l'ipotesi
    ..ma poi mi avresti rammentato che qui siamo in stanza Nazionale e non orticello
    e per di più che si tratta di una carta Gfsquindi avevo rinunciato

    non l'avrei mai scritto per una GFS a 120 ore, io posto i GM europei tu posti quelli americani e seguiamo i modelli...

    altrimenti il titolo della discussione non si sarebbe riferito a tutti i GM.

  7. #2847
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma dopo una +12+13 sulle regioni meridionali ti entra la -4-5 secondo te non si forma qualcosa di pesante ?
    Si, ne ho parlato oggi nella stanza meridionale.
    Rischio ts nevosi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #2848
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    visto gli argomenti apriamoci un thread,ma non lo facciamo qui che si rende poco leggibile il forum.



    quelli che leggono questa discussione vogliono seguire i modelli:

    Recm1201.gifRecm1202.gif
    Vorrei, ma, come vedi, c'è sempre chi porta la discussione su altri piani. Ebbene un invito a mettersi in gioco. Ma ritorniamo ai modelli. Evince abbastanza agevolmente da essi che il Getto pende reiteratamente verso il Mediterraneo centrale e che, invece, l'onda azzorriana o sub-tropicale continua ad avere buona presa su Spagna e est Atlantico. In questo contesto non si può non essere ottimisti per le nostre ( parlo di Italia per ora ) sorti invernali future. Target 17/20 ad andare avanti ma così come stanno le cose metterei in gioco per buonissimi eventi, anche la prima metà di febbraio.. Ovviamente ci saranno fasi anche medio- lunghe con HP, ma il gioco vede questi attori: HP atlantica e aria artica o anche continentale.. Poco o pochissimo atlantico, magari nordatlantico si...


    Qualche parola, poi, sul passaggio tra domenica sera-notte e lunedì--- Conferma sempre più incisive circa questo passaggio, con 10-12 ore in cui si può vedere una buona neve appenninica, molto agevolmente collinare...
    Ultima modifica di granneve; 07/01/2015 alle 21:52
    Dio c'è ...

  9. #2849
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, ne ho parlato oggi nella stanza meridionale.
    Rischio ts nevosi.

    Quanto mi piacciono questi rischi😊

  10. #2850
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    eh stando alle gfs domenica sera nevicherebbe tranquillamente pure sui 400 metri al centro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •