Pagina 285 di 429 PrimaPrima ... 185235275283284285286287295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    La carta più interessante, a mio avviso, è la 144 ore di UKMO dall'altra parte dell'emisfero nord....
    Fuoco di paglia????
    UKMO e ECMWF restano più occidentali e, a mio avviso, stanno insistendo un po' troppo, specie dopo le 144 ore. Fino ad allora ci può anche stare, ma poi verso il 23-24, non credo più così a Ovest. Sta vedendo meglio, sempre secondo il mio parere, GFS.. Tuttavia i balletti a Ovest continueranno per i prossimi 2-3 giorni.. Credo che nel fine settimana un po' tutti i modelli inizieranno a inquadrare dinamiche verso il Mediterraneo centrale o centro-orientale in riferimento ai giorni dal 23 in poi, stile GFS... Credo anche che l'americano si possa porre come precursore di bariche più a Est, visto che gli europei stanno insistendo più a Ovest, e si vedrà anche, magari, chi è più performante in questa fase.. ... Vedremo via via..
    Non concordo con ECMWF che, e ne sono abbastanza convinto, si ravvederà quasi certamente nei prossimi run..
    Dio c'è ...

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    UKMO e ECMWF restano più occidentali e, a mio avviso, stanno insistendo un po' troppo, specie dopo le 144 ore. Fino ad allora ci può anche stare, ma poi verso il 23-24, non credo più così a Ovest. Sta vedendo meglio, sempre secondo il mio parere, GFS.. Tuttavia i balletti a Ovest continueranno per i prossimi 2-3 giorni.. Credo che nel fine settimana un po' tutti i modelli inizieranno a inquadrare dinamiche verso il Mediterraneo centrale o centro-orientale in riferimento ai giorni dal 23 in poi, stile GFS... Credo anche che l'americano si possa porre come precursore di bariche più a Est, visto che gli europei stanno insistendo più a Ovest, e si vedrà anche, magari, chi è più performante in questa fase.. ... Vedremo via via..
    Non concordo con ECMWF che, e ne sono abbastanza convinto, si ravvederà quasi certamente nei prossimi run..
    Ma se c'è scritto anche sul sito di meteociel che gfs ha problemi a causa della "fusione" tra ufficiale e parallelo?!?!

    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe

    adesso, passino le tue mirabolanti visioni celestiali, ma se c'è un modello che è stato costante più di tutti gli altri beh, è ukmo. Che poi non faccia vedere quello che TU visioni con i tuoi index fatti a mano e impastati con cura, beh allora mi spiace, ma il meno costante è stato proprio gfs a causa della futura fusione o sostituzione che sia (che dovrebbe avvenire oggi). Ciao index fiocco
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    UKMO e ECMWF restano più occidentali e, a mio avviso, stanno insistendo un po' troppo, specie dopo le 144 ore. Fino ad allora ci può anche stare, ma poi verso il 23-24, non credo più così a Ovest. Sta vedendo meglio, sempre secondo il mio parere, GFS.. Tuttavia i balletti a Ovest continueranno per i prossimi 2-3 giorni.. Credo che nel fine settimana un po' tutti i modelli inizieranno a inquadrare dinamiche verso il Mediterraneo centrale o centro-orientale in riferimento ai giorni dal 23 in poi, stile GFS... Credo anche che l'americano si possa porre come precursore di bariche più a Est, visto che gli europei stanno insistendo più a Ovest, e si vedrà anche, magari, chi è più performante in questa fase.. ... Vedremo via via..
    Non concordo con ECMWF che, e ne sono abbastanza convinto, si ravvederà quasi certamente nei prossimi run..
    perchè?

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    UKMO e ECMWF restano più occidentali e, a mio avviso, stanno insistendo un po' troppo, specie dopo le 144 ore. Fino ad allora ci può anche stare, ma poi verso il 23-24, non credo più così a Ovest. Sta vedendo meglio, sempre secondo il mio parere, GFS.. Tuttavia i balletti a Ovest continueranno per i prossimi 2-3 giorni.. Credo che nel fine settimana un po' tutti i modelli inizieranno a inquadrare dinamiche verso il Mediterraneo centrale o centro-orientale in riferimento ai giorni dal 23 in poi, stile GFS... Credo anche che l'americano si possa porre come precursore di bariche più a Est, visto che gli europei stanno insistendo più a Ovest, e si vedrà anche, magari, chi è più performante in questa fase.. ... Vedremo via via..
    Non concordo con ECMWF che, e ne sono abbastanza convinto, si ravvederà quasi certamente nei prossimi run..
    Con il 18Z avviene proprio il contrario, è Gfs che si ravvede

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ottime Reading, finalmente neve copiosa sui monti e nn solo: al NW sono carte da neve fino al piano o giù di lì.
    Qui da me qn che si manterrebbe intorno ai 1200 inizialmente per poi scendere fin sotto i 1000m

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Reading ci fà sognare, ma sempre a 240 ore però !!!



  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    visto deboluccio l'anticiclone su Bassopiano sarmatico, ma siamo ancora oltre le 144 ore, quindi attendiamo di quale potenza sarà

    questo Ponte di Voejkov:

    Recm1441.gifRecm1681.gif

    almeno una 1060 mb è necessario per continentalizzare quest'aria marittima, vedremo il 27 gennaio.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Certo granneve..sappuamo che nn ti piacciono le soluzioni occidentali che nn ti premiano...

  9. #9
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Certo granneve..sappuamo che nn ti piacciono le soluzioni occidentali che nn ti premiano...
    Tutto si può dire tranne che non abbia detto della neve alpina ed a bassa quota al nord...Mah, a volte certi interventi non si capiscono proprio...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma se c'è scritto anche sul sito di meteociel che gfs ha problemi a causa della "fusione" tra ufficiale e parallelo?!?!

    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe

    adesso, passino le tue mirabolanti visioni celestiali, ma se c'è un modello che è stato costante più di tutti gli altri beh, è ukmo. Che poi non faccia vedere quello che TU visioni con i tuoi index fatti a mano e impastati con cura, beh allora mi spiace, ma il meno costante è stato proprio gfs a causa della futura fusione o sostituzione che sia (che dovrebbe avvenire oggi). Ciao index fiocco
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Certo granneve..sappuamo che nn ti piacciono le soluzioni occidentali che nn ti premiano...
    Mi rivolgo a entrambi: basta con le polemiche e con post provocatori volti a fomentarle. Questo è l'ultimo avviso, granneve ha espresso un opinione che può essere condivisibile o meno ma non per questo siete autorizzati a provocare o polemizzare. Si può semplicemente ignorare oppure contestare se non si è d'accordo senza passare ad attacchi personali. Non voglio intervenire più in questo ambito, la prossima volta sanzionerò...sperando non ci sia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •