Pagina 286 di 473 PrimaPrima ... 186236276284285286287288296336386 ... UltimaUltima
Risultati da 2,851 a 2,860 di 4730
  1. #2851
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a questa distanza sono disposto a seguirlo GFS:

    gfs-2-96.pnggfs-2-102.pnggfs-2-108.png


  2. #2852
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a questa distanza sono disposto a seguirlo GFS:

    gfs-2-96.pnggfs-2-102.pnggfs-2-108.png





    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #2853
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    eccola mappa nazionale delle prossime precipitazioni previste secondo GFS18:

    96-779IT.GIF102-779IT.GIF108-779IT.GIF114-779IT.GIF

  4. #2854
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF: la possibile svolta è prevista attorno al 17 gennaio.




    Con valori termici di tutto rispetto



    Attendiamo ulteriori conferme.

    Saluti Tito

  5. #2855
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    eccola mappa nazionale delle prossime precipitazioni previste secondo GFS18:

    96-779IT.GIF102-779IT.GIF108-779IT.GIF114-779IT.GIF
    va a fini che nevica
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #2856
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Unica carta interessante nel superfantameteo (che sparira' il prossimo run) :
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?08-12

  7. #2857
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ad oggi mi terrei ancora molto sul vago.
    Ci sono sentori di un cambio configurativo ma ancora piuttosto deboli.
    Mi limiterei a ritenere assai probabile proprio a cavallo della fine della seconda decade di gennaio e l'inizio della terza una maggior influenza nord Atlantica in direzione dellEuropa centrale e dell'Italia ( a cominciare da nord).
    Potrebbe verosimilmente trattarsi di aria fredda di estrazione polare marittima con graduale progressiva diminuzione dei geopotenziali a causa della riduzione delle velocità zonali del vortice polare.

    Per ora non andrei oltre (ed è già molto).

    Matteo



  8. #2858
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ad oggi mi terrei ancora molto sul vago.
    Ci sono sentori di un cambio configurativo ma ancora piuttosto deboli.
    Mi limiterei a ritenere assai probabile proprio a cavallo della fine della seconda decade di gennaio e l'inizio della terza una maggior influenza nord Atlantica in direzione dellEuropa centrale e dell'Italia ( a cominciare da nord).
    Potrebbe verosimilmente trattarsi di aria fredda di estrazione polare marittima con graduale progressiva diminuzione dei geopotenziali a causa della riduzione delle velocità zonali del vortice polare.

    Per ora non andrei oltre (ed è già molto).

    eh sì... vero è che reading mostra una saccatura nord-atlantica ma una emisferica del genere non mi piace granché in chiave svolta invernale:



    e anche le ENS...



    mettiamola così: c'è tempo
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2859
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh sì... vero è che reading mostra una saccatura nord-atlantica ma una emisferica del genere non mi piace granché in chiave svolta invernale:

    Immagine


    e anche le ENS...

    Immagine


    mettiamola così: c'è tempo
    Non sarà ancora una vera svolta invernale, ma se GFS continua a confermare, ci potrebbero essere i presupposti per un bel cambio configurativo.


  10. #2860
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a confronto il modello tedesco con l'americano:

    Rgme842.gifRtavn782.gif

    la -5 sulla Lucania dopo le 96 ore:

    Rgme1082.gifRpgfs1022.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2015 alle 12:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •