Pagina 351 di 429 PrimaPrima ... 251301341349350351352353361401 ... UltimaUltima
Risultati da 3,501 a 3,510 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    In tutto il lungo periodo di maltempo, voglio sottolineare che esso partirà da metà settimana prossima e durerebbe probabilmente per tutta la prima settimana di febbraio, ci sarebbero senz'altro occasioni per nevicate spettacolari sulle colline appenniniche. Tuttavia, c'è il rischio che fino al primo febbraio, la molta carne a fuoco possa finire con il dare pioggia prevalente fino a quella data. Solo dopo, dal 2-3 febbraio, potrebbero iniziare i giochi seri, quando la struttura tenderebbe a meridianizzarsi di più con entrata decisa di correnti artiche e allora la neve potrebbe essere la vera protagonista anche a bassa quota e in pianura.
    Scusa solo per curiosità a quale parte dell'Italia ti riferisci quando parli di pioggia?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Scusa solo per curiosità a quale parte dell'Italia ti riferisci quando parli di pioggia?
    si riferisce alle zone colpite dal maltempo in generale senza specificare quali,

    però è davvero emblematico poi quando si fa riferimento alla collina,

    il territorio italiano è in maggior parte (42%) collinare tra 200 e 600 metri slm.

    La stragrande parte del territorio dell'Italia centrale è collinare.

    Per esempio l'8% della Toscana è pianura,

    per non parlare di Marche, Abruzzo e Molise in cui la percentuale di pianura è solo la costa (1%).
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/01/2015 alle 01:00

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    fino a 144h si allineano a Reading ... sul dopo sta cambiando parecchio in questo run poco incisiva l'azione della Wave in Atlantico, non mi piace, vediamo come termina ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Spero vivamente che cambino

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    fino a 144h si allineano a Reading ... sul dopo sta cambiando parecchio in questo run poco incisiva l'azione della Wave in Atlantico, non mi piace, vediamo come termina ...
    Dipende da cosa vogliamo....se il blocco non va troppo a nord è meglio per il sud e per l'adriatico..i settentrionali avranno altri gusti:

    Rtavn2041.gif

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa vogliamo....se il blocco non va troppo a nord è meglio per il sud e per l'adriatico..i settentrionali avranno altri gusti:

    Rtavn2041.gif
    no Gangi fino a qualche pannello fa c'era il timore mio che andasse tutto troppo ad Est o che non calasse nulla

    non parlavo di dinamiche orticellistiche a me importa solo che il tutto cali sul Mediterraneo ... che entri da Ovest, da Est da Nord non ha importanza basta che portiamo a casa una situazione invernale che accontenti un pò tutti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no Gangi fino a qualche pannello fa c'era il timore mio che andasse tutto troppo ad Est o che non calasse nulla

    non parlavo di dinamiche orticellistiche a me importa solo che il tutto cali sul Mediterraneo ... che entri da Ovest, da Est da Nord non ha importanza basta che portiamo a casa una situazione invernale che accontenti un pò tutti
    La -40 è passata dalla Francia alla Pianura Padana...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    La -40 è passata dalla Francia alla Pianura Padana...
    vista, spaventosa ... è il risultato di giorni e giorni di calate Artiche all'interno di quella grande depressione Europea


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Carta da nevone al nord



  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Carta da nevone al nord


    Immagine
    Sbagli. Minimi troppo veloci, in 24h fanno più di 1000km da w a e, non sono in grado di stazionare quel che basta da tirare su sufficiente aria più mite. di nevoni in questi run non ce n'è mezzo per tutto il N Italia. Alcune possibilità per passate discrete le ha solo il NE al momento.

    Detto ciò, rimangono delle gran carte, altro che!
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •