Pagina 364 di 473 PrimaPrima ... 264314354362363364365366374414464 ... UltimaUltima
Risultati da 3,631 a 3,640 di 4730
  1. #3631
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    La MJO sembra però per ora non " decollare "





    I segnali sono buoni e ci sono tutti gli ingredienti per una bella bordata artica .. l'unica paura è al momento la non perfetta tenuta del blocco

  2. #3632
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    lobo Canadese allo sbando per un centinaio di ore:

    gensnh-21-1-144.png gensnh-21-1-240.png

  3. #3633
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    In teoria dovrebbe accadere qualcosa di inconsueto, di molto raro considerando la ormai nota tendenza all'estremizzazione dei fenomeni in un contesto generalmente votato alla mitezza. Ce lo siamo detti più volte: nonostante le temperature medie siano più alte di un tempo assistiamo ultimamente anche a bordate di freddo storiche e questo evento che sembra voler realizzarsi per fine mese contiene in se cmq dei caratteri estremi.
    Come già scritto immagino che sentiremo parlare di danni ingenti e qualche vittima in merito allo scacchiere europeo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #3634
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    In teoria dovrebbe accadere qualcosa di inconsueto, di molto raro considerando la ormai nota tendenza all'estremizzazione dei fenomeni in un contesto generalmente votato alla mitezza. Ce lo siamo detti più volte: nonostante le temperature medie siano più alte di un tempo assistiamo ultimamente anche a bordate di freddo storiche e questo evento che sembra voler realizzarsi per fine mese contiene in se cmq dei caratteri estremi.
    Come già scritto immagino che sentiremo parlare di danni ingenti e qualche vittima in merito allo scacchiere europeo.
    Sì magari non in Italia.

    Non so dove potrebbe risultare storica la bordata fredda che investirà la Mitteleuropa, ma almeno ad ora, non sarà proprio in Italia.
    E poi è presto per parlare di evento di portata estrema.

  5. #3635
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,558
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Prima di parlare di "roba grossa" diamo anche una occhiata alle termiche che albergano sotto quei simpatici colori blu scuro dei gpt

    Poi se in seguito non avviene una piallata e la colata si reitera allora inizia a cambiare un po' la prospettiva.
    Monitoriamo.

  6. #3636
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Bei run oggi pomeriggio un po' da tutti i GM, sicuramente migliori rispetto alle ultime emissioni. Aspettiamo però un paio di giorni...

  7. #3637
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    La MJO sembra però per ora non " decollare "


    Immagine



    I segnali sono buoni e ci sono tutti gli ingredienti per una bella bordata artica .. l'unica paura è al momento la non perfetta tenuta del blocco
    il forecast gfs è il più ottimista...figurati gli altri..non esce dal cerchio per ecmwf

  8. #3638
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Prima di parlare di "roba grossa" diamo anche una occhiata alle termiche che albergano sotto quei simpatici colori blu scuro dei gpt
    Mamma mia che quotone clamoroso.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #3639
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sì magari non in Italia.

    Non so dove potrebbe risultare storica la bordata fredda che investirà la Mitteleuropa, ma almeno ad ora, non sarà proprio in Italia.
    E poi è presto per parlare di evento di portata estrema.
    A dire il vero non mi riferivo al freddo in questa eventuale situazione di fine mese ma ad una configurazione e fenomeni conseguenti molto rari. Non è certo roba da tutti gli anni quella vista sulle carte. Non porterebbe temperature molto basse ma altra fenomenologia violenta sì.
    Non a caso l'11 novembre 2013 sulle centrali adriatiche c'è stata una tempesta molto violenta come non si ricordava da almeno 30 anni (parlo per la mia zona costiera), per non citare il febbraio 2012 ed il fine anno 2014.
    Ultima modifica di Conte; 23/01/2015 alle 20:38
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #3640
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Prima di parlare di "roba grossa" diamo anche una occhiata alle termiche che albergano sotto quei simpatici colori blu scuro dei gpt

    Poi se in seguito non avviene una piallata e la colata si reitera allora inizia a cambiare un po' la prospettiva.
    veramente sono 50 pagine che si sta scrivendo questo si sa qual'è la situazione

    intanto ECMWF12z molto diverse da GFS e da UKMO ma di brutto proprio già a 120 ore ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •