Pagina 405 di 473 PrimaPrima ... 305355395403404405406407415455 ... UltimaUltima
Risultati da 4,041 a 4,050 di 4730
  1. #4041
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,775
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E la 264 a cui facevo riferimento era quella ipotetica di Reading.
    mitico , allora è fanta

    Reading alle 72 ore altro minimo da 985 mb:

    Reem722.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/01/2015 alle 00:27

  2. #4042
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Questa Gme è la carta che mi fa piu paura,in quanto giustificherebbe anche l'improvvisa risalita dell'indice AO



    ...ora che sia descrittivo..predittivo...ma di certo le cose saranno ben diverse dal suo pun to piu negativo a quello piu positivo,e siccome nella fase negativa sembra non restarci piu di un paio di giorni,come potrebbe quel blocco ad est esistere sino alle 240 ore come descritto(almeno fino a ieri sera)da GFS e ECMWF !?

  3. #4043
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    occhio che hai scritto gme e postato una gem...modellame per tutti i gusti stamattina

  4. #4044
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma raga cerchiamo di guarda un po modelli piu certi e vicini...spingerci troppo in la va bene ma parlarne a lungo del "lungo" range mica so quanto sia coerente... É un po come fare na previsione sulla ruota del lotto di Roma... Spaghi no aperti DE PIU ma come se pó fa na deduzione su sta situazione a lungo dove pure i modelli man mano che ci avviciniamo si ricapovolgono.
    Ad ogni modo personalmente resto sull'idea che in questa prima parte a vedere una situazione piu interessante sia il centro/sud... Al nord con ste correnti qualcosa ci sara tra venerdi e sabato ma poi fhoen a manetta. Per la disposizione dei minimi a 72h resto scettico!
    Per quanto riguarda il medio / lungo situazione veramente complessa di certo agli orticellisti romani con le carte di oggi non vedo prospettive nevose... Scordatevelo!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  5. #4045
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma le ENS reading le avere viste cazzaruola????

  6. #4046
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Ma le ENS reading le avere viste cazzaruola????
    belle! Pare che l'inverno quest'anno inizi a Febbraio!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #4047
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Freddo e ripetute occasioni da neve con varie soluzioni per ogni orticello fino al 14 febbraio almeno. Urka che run ha tirato fuori Gfs stamattina!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #4048
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Questa Gme è la carta che mi fa piu paura,in quanto giustificherebbe anche l'improvvisa risalita dell'indice AO
    Immagine


    Immagine

    ...ora che sia descrittivo..predittivo...ma di certo le cose saranno ben diverse dal suo pun to piu negativo a quello piu positivo,e siccome nella fase negativa sembra non restarci piu di un paio di giorni,come potrebbe quel blocco ad est esistere sino alle 240 ore come descritto(almeno fino a ieri sera)da GFS e ECMWF !?
    vai super sereno, GEM non ci prende sopra le 6h dal 1918
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #4049
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    belle! Pare che l'inverno quest'anno inizi a Febbraio!
    Non esageriamo...c'è stato il gelo di fine dicembre al sud...e ieri ha di nuovo sommerso le colline della Sicilia...forse al nord inizierà a febbraio..in genere accadeva al contrario, con l'inverno che al sud iniziava a febbraio.

  10. #4050
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non esageriamo...c'è stato il gelo di fine dicembre al sud...e ieri ha di nuovo sommerso le colline della Sicilia...forse al nord inizierà a febbraio..in genere accadeva al contrario, con l'inverno che al sud iniziava a febbraio.
    quoto. anche se tendenzialmente, negli ultimissimi anni, dicembre è diventato più autunnale che altro in tutta Italia. ma in generale quest'anno al Sud sta facendo veramente l'inverno, come da molti anni non capitava.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •