Infatti stasera ecmwf sono favolose... Ma io purtroppo in questi casi vado sempre cauto... Ormai ipotizzare il meglio o il peggio é irrilevante.. non possiamo far altro che seguire le possibili evoluzioni!
a prescindere dagli "obiettivi", in ECMWF stasera ricompare l'ipotesi Artico-Continentale, poi il Canadese schiaccia un pò e fa entrare il freddo (a quel punto il "gelo") dalla porta della Bora, a dispetto di GFS che intravede una retrogressione più alta
ma siamo ancora troppo lontani ... rimane il fatto che potremo essere agli esordi di una fase Invernale lunga almeno 7 giorni e in alcune zone è già cominciata da un paio di giorni![]()
Io testimone sulle Dolomiti... In alcuni versanti e iniziata ...in altri meno... Ad ogni modo su molte zone alpine del settore italiano si prega per un possibile sfondamento, almeno all'inizio...poi ripeto ci sono troppi minimi in ballo tra adriatico, tirreno e ionio... L'italia rischia di essere "Una sala da ballo" per questi minimi ... Sicuro! Fare previsioni a mio avviso e troppo azzardato... E stando pure alle analisi modellistiche ...neanche i calcolatori riescono a delineare con coerenza un run dall'altro!
Reading *****grafiche nel fanta!
Come detto nella stanza meridionale, la 264h sarebbe strepitosa!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
12z.png
12z, molto incerto dopo il 3 febbraio, ha del potenziale interessante per le regioni centrali il 2
Sono dal cell..ens reading con ingresso artico continentale incisivo![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri