Guarda è stata la prima volta che con termiche del genere da me cadesse così poca roba complice poi la bora furente che veramente è stata inusuale per durata. Secondo me i bassi strati non erano abbastanza continentalizzati. Meglio la classica palletta "azzura" più continentale tipo quella che ha imbiancato tutto fino alla costa la scorsa settimana anche se con accumuli modesti e senza termiche basse. Tutta neve tonda che però alla fine ha fatto quasi più bella figura considerato il gap termico col fine d'anno.Sulle colline invece meglio l'altra volta.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
sono tentato di mettere il pannello delle precipitazioni a 156 ore
va contro la mia natura guardare precipitazioni oltre le 72 ore, però la tentazione è stata forte e l'occhio ce l'ho buttato
ebbene, la metto dai
sembrerebbe esserci qualche chances per fenomeni anche sul medio versante tirrenico, da valutare nel corso dei prossimi 28 aggiornamenti
Rtavn1624.gif
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Una cosa è certa, a parte l'indiscutibile fascino esercitato da pannelli così allettanti....C.v.d., i giochi sul finale della decade sono comunque aperti.
Anche se nelle linee essenziali contribuiranno a mantenere complessa la prognosi:
1) Ripresa della tensione alto-zonale nel corso della settimana;
2) Tenuta del vulnus (in termini di gpt) in sede mediterranea;
3) Effetti sulla rotazione/inclinazione della radice dinamica del blocco atlantico, dirimente nel definire le sorti di qualsivoglia collassamento del JS polare alle nostre latitudini, nonché della disposizione delle correnti al suolo con relative interferenze termiche, orografiche, ecc.
Ultima modifica di montel-NA; 02/02/2015 alle 18:56
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Questo non per orticellismo, ma per le dinamiche che scroto nel getto. [/QUOTE]
Allora attendo fiducioso che il minimo scenda... seguiamo.. e occhio al T9 ...ROFTL[/QUOTE]
ECMWF a 120 ore già la duce lunga.....![]()
Dio c'è ...
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Si questa ce piglia in pieno !
![]()
ECMWF12z MOOOOLTO più ad Ovest di GFS (e UKMO), parte un Articata Marittima tosta ma nulla a che fare con la retrogressione Artico-Continentale imposta dagli Americani
ECMWF a 120 ore già la duce lunga.....[/QUOTE]
non ti posso rispondere se no mi cancellano in messaggio ma tra scroto e duce oggi mi sa che sei un filino sgrammaticato...[/QUOTE]
Avevo messo un messaggio. Non c'è più.. E' stata colpa del Dragon, il programma di scrittura vocale. E' un birbante, se non controllo, come è capitato oggi..
Dio c'è ...
Segnalibri