Pagina 445 di 473 PrimaPrima ... 345395435443444445446447455 ... UltimaUltima
Risultati da 4,441 a 4,450 di 4730
  1. #4441
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma ancora con sta storia che se la pressione al suolo è alta fa due fiocchi?









    Così... prese a caso


    **Always looking at the sky**

  2. #4442
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma possibile 60-70 cm in pianura in Emilia ?!?
    No no in pianura è stato tutto molto ridimensionato. La via emilia correrà al massimo nella fascia blu dei 20cm.
    Sopra i 200mt potrebbe però essere l'Evento!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #4443
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    No no in pianura è stato tutto molto ridimensionato. La via emilia correrà al massimo nella fascia blu dei 20cm.
    Sopra i 200mt potrebbe però essere l'Evento!
    direi di si... specie nella parte dell'appennino modenese

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  4. #4444
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Guarda, non è per fare polemica, ma mi hai tolto le parole di bocca. Come se ci fossimo dimenticati dei panegirici di meteofrustrati pugliesi vari in altri anni(in parte comprensibili comunque)...della serie facile parlare con la pancia piena. Ma purtroppo si sa, la memoria è corta e si dimentica in fretta
    Questa te la potevi risparmiare specie quel l'occhiolino finale
    A parte che se ti riferisci al 2012 non c'è proprio paragone con quello che sta accadendo quest'anno.
    Seconda cosa i pugliesi si vanno a lamentare nella loro stanza, non di certo quella nazionale e sicuro non parlano di INCEPPAMENTI perché mezza Italia piange la neve, perché l'altra metà esiste e deve avere la stessa considerazione. (In stanza nazionale).

    Con questo chiudo sta polemica che proprio non me ne tiene

  5. #4445
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Bene ho letto abbastanza si chiude, di questa stagione invernale è già la seconda che volta spero che sia anche l'ultima.. altrimenti dovrò prendere provvedimenti più seri.

    Ma è così difficile attenersi al titolo del thread? invece di perdersi in discussioni che con il topic non hanno nulla a che fare!!
    Più volte la moderazione ha evidenziato che questa discussione è in stanza Nazionale e continuo a leggere analisi regionali,inoltre ricordo che questo forum è visitato da molte persone da tutta Italia e non solo che gradirebbero che le discussioni siano attinenti al titolo del thread.

  6. #4446
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Ri-seguiamo il modellame! Inverno 2014/2015

    vediamo se riusciamo a far chiudere anche questo

    seriamente, analizziamo i modelli di quest'ultima parte di inverno!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4447
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-seguiamo il modellame! Inverno 2014/2015

    Febbraio scoppiettante?


  8. #4448
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-seguiamo il modellame! Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Febbraio scoppiettante?
    Per il settore orientale (medio-basso Adriatico in primis) sembrerebbe proprio di si !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #4449
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-seguiamo il modellame! Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per il settore orientale (medio-basso Adriatico in primis) sembrerebbe proprio di si !
    con un Azzorre pimpante ci sono le premesse anche per altri settori Italici,ovvio è tanto per dire vista la distanza temporale,ad esempio ecmwf vedrebbe un coinvolgimento maggiore di tutta la penisola

  10. #4450
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-seguiamo il modellame! Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    con un Azzorre pimpante ci sono le premesse anche per altri settori Italici,ovvio è tanto per dire vista la distanza temporale,ad esempio ecmwf vedrebbe un coinvolgimento maggiore di tutta la penisola
    Qui, purtroppo, un Azzorriano pimpante non porta praticamente mai nulla in termini di prp, risultando spesso troppo invadente !

    Lo so, e' un mero discorso "orticellistico" e che riguarda sopratutto (ma non solo, eh) il settore alpino ma tant'e', anche qui siamo in Italia eh !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •