Pagina 56 di 473 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 4730
  1. #551
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    35441_1_1.png Tralasciando Questo io nel lungo vedo buone cose
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  2. #552
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):

    Rtavn13215.gif

    anche lo 06 conferma:

    Rtavn12015.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/12/2014 alle 11:25

  3. #553
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Aldilà dell'Outlook di MNW, che quantomeno per la prima parte sembra aver inquadrato correttamente l'evoluzione per la parima parte del mese (vedi QUI), visto il "successo" della previsione per novembre ho provato a tracciare una proiezione mensile per il mese di dicembre basata SOLO sugli analoghi.
    Il quadro previsto sarebbe il seguente, peraltro per buona parte sovrapponibile a quanto prospettato nell'outlook:

    previsione.png
    Luca Bargagna

  4. #554
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Aldilà dell'Outlook di MNW, che quantomeno per la prima parte sembra aver inquadrato correttamente l'evoluzione per la parima parte del mese (vedi QUI), visto il "successo" della previsione per novembre ho provato a tracciare una proiezione mensile per il mese di dicembre basata SOLO sugli analoghi.
    Il quadro previsto sarebbe il seguente, peraltro per buona parte sovrapponibile a quanto prospettato nell'outlook:

    previsione.png
    Molto simile a quello di Cloover...

    Questa GFS06 potrebbe portare la prima neve a quote medie anche qui:

    Rtavn1441.gif

  5. #555
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Vedo molta incertezza nei Modelli pero'.
    Esempio:
    Oggi previsione stravolte gia' per domani: la LP Mediterranea interessera' il NordEst + Centro.
    NordOvest gia' con miglioramento. (il contrario di quel che si diceva ieri!)
    Se si sbaglia clamorosamente a 24 ore, figuriamoci per l'Immacolata!

  6. #556
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):

    Rtavn13215.gif

    anche lo 06 conferma:

    Rtavn12015.gif

    natale natale
    natale
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #557
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):

    Rtavn13215.gif

    anche lo 06 conferma:

    Rtavn12015.gif
    ti aspetti quindi un blocco più esteso e riaccordare di quello visto a 500 hPa?

  8. #558
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    ti aspetti quindi un blocco più esteso e riaccordare di quello visto a 500 hPa?
    sì, diciamo ritengo più probabile un blocco atlantico per Rossby poleward verso il 17,

    ma bisognerebbe confermarlo quel forecast a 120 ore..eh

    P.S. per quella data CFS e GFS non vedono granchè

  9. #559
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì, diciamo ritengo più probabile un blocco atlantico per Rossby poleward verso il 17,

    ma bisognerebbe confermarlo quel forecast a 120 ore..eh

    P.S. per quella data CFS e GFS non vedono granchè

    perchè verso il 17?

  10. #560
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    perchè verso il 17?
    perchè mediamente è il tempo che trascorre da quel particolare JS a 120 ore per presentarsi in seguito un JS verso il

    polo,ribadisco che c'è una probabilità alta, la sicurezza non c'è.

    Se il blocco atlantico andasse in porto, ci sarebbe anche da vedere il tipo di blocco per i "risvolti" italici.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •