35441_1_1.png Tralasciando Questo io nel lungo vedo buone cose![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):
Rtavn13215.gif
anche lo 06 conferma:
Rtavn12015.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/12/2014 alle 11:25
Aldilà dell'Outlook di MNW, che quantomeno per la prima parte sembra aver inquadrato correttamente l'evoluzione per la parima parte del mese (vedi QUI), visto il "successo" della previsione per novembre ho provato a tracciare una proiezione mensile per il mese di dicembre basata SOLO sugli analoghi.
Il quadro previsto sarebbe il seguente, peraltro per buona parte sovrapponibile a quanto prospettato nell'outlook:
previsione.png
Luca Bargagna
Molto simile a quello di Cloover...
Questa GFS06 potrebbe portare la prima neve a quote medie anche qui:
Rtavn1441.gif
Vedo molta incertezza nei Modelli pero'.
Esempio:
Oggi previsione stravolte gia' per domani: la LP Mediterranea interessera' il NordEst + Centro.
NordOvest gia' con miglioramento. (il contrario di quel che si diceva ieri!)
Se si sbaglia clamorosamente a 24 ore, figuriamoci per l'Immacolata!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
perchè mediamente è il tempo che trascorre da quel particolare JS a 120 ore per presentarsi in seguito un JS verso il
polo,ribadisco che c'è una probabilità alta, la sicurezza non c'è.
Se il blocco atlantico andasse in porto, ci sarebbe anche da vedere il tipo di blocco per i "risvolti" italici.![]()
Segnalibri