Ci vogliono altre termiche per fare un lavoro proficuo con i cannoni.
Per non considerare il parallelo che almeno fino a stamattina l'affondo era inesistente
...mah sto modello![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
ECMWF a 120h sposta discretamente ad Est la colata rispetto a UKMO e GFS:
![]()
tornando ai modelli ...
UKMO come al solito occidentalissime (già c'han provato con la sfreddatina del 7 mandandola quasi in Marocco con Sciroccata qui, cannando per fortuna)
GFS in mezzo, fredde con peggioramento tipico Invernale
ECMWF per ora assai più orientale, entra però più freddo ma molto più rapido
Il doctor non me gusta![]()
mastichi poco di Reanalisys:
questa è una carta ideale per avere un JS verso il polo nella fine della seconda decade
o meglio un blocco atlantico "come si deve":
Recm961.gifRecm1201.gif
GFS18z nel medio termine, sbaglio o si avvicinerebbe a Reading quanto a termiche previste?
Reading, come si nota, è ancora più spostato a oriente, ma un avvicinamento ce lo vedo, sebbene la strada sia ancora lunghetta...basta osservare anche le carte precipitative![]()
Il 18z rimane molto più ad ovest...tra l'altro ancora rimane incerta la traiettoria della goccia di sabato...e siamo a meno di 96h..
il 18 per l'Immacolata mi sembra UKMO style, tra l'altro a 156 ore la isoterma 0 ai confini del Niger e del Chad![]()
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Carte poco convincenti: per GFS sfreddata rapida e fugace. Qualcosa di piu' vede ECMWF ma niente di eclatante.
Intanto clamoroso l'errore dei modelli di 48 ore fa:
la LP Mediterranea avrebbe dovuto approfondirsi sulla Sardegna ed andare verso Genova.
Non si e' approfondita ed e' andata verso Venezia falsando tutte le previsioni.
Solo ieri i LAM se ne sono accorti.
(Parere di Sottocorona ieri alle 19:45 su LA7)
Intanto qui solita musica: nuvolaglia, aerosol bagnastrada e +9 C.
Segnalibri