Pagina 43 di 473 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 4730
  1. #421
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    dopo una giornata come quella odierna, basterebbe solo tornare in media sinceramente, un Dicembre normale pure senza o date di freddo importanti ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #422
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    30 Novembre, rifugio Franchetti versante N del Corno Grande 2433m , temp attuale +5.6 gradi.

  3. #423
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    dopo una giornata come quella odierna, basterebbe solo tornare in media sinceramente, un Dicembre normale pure senza o date di freddo importanti ...
    Concordo...già pensare che domani sera avremo una +7 mi rende felice...ecco come ci siamo ridotti...

  4. #424
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    lato positivo sarà la spesa energetica bassissima (oddio qua oggi è quasi da climatizzatore). In tempi di crisi c'è stato un bell'aiuto dal clima di questi ultimi due anni. Quasi tutte le crisi economiche e carestie europee nella storia sono coincise con periodi freddi. mi chiedo se il clima non sia tornando sui livelli dell'epoca romana iniziale, con Nafrica verde e clima più mite (caldo) e piovoso in Italia
    mamma mia con questa retorica delle bollette...come se in estate non si consuma con i climatizzatori accesi..per di più per molto più tempo rispetto ad un periodo freddo...dai..che 00!!
    capisco le persone del Nord...ma sta storia a Sud fa ridere!!!

  5. #425
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Infatti quest'anno è andata di lusso in un senso e nell'altro

  6. #426
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    L'aria dal nord atlantico passerebbe su UK facendo rilevare una 0°C a 850 hPa dall'Andalusia fino oltralpe:

    UN120-7.GIFUN144-7.GIF

  7. #427
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Le termiche a 850 sappiamo vederle Alessandro! !

  8. #428
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    lato positivo sarà la spesa energetica bassissima (oddio qua oggi è quasi da climatizzatore). In tempi di crisi c'è stato un bell'aiuto dal clima di questi ultimi due anni. Quasi tutte le crisi economiche e carestie europee nella storia sono coincise con periodi freddi. mi chiedo se il clima non sia tornando sui livelli dell'epoca romana iniziale, con Nafrica verde e clima più mite (caldo) e piovoso in Italia
    ho i riscaldamenti condominiali che stasera sono accesi e si schiatta, li pagherò uguale ... ste m*nchiate qualunquiste non si possono più sopportare, quindi spero che faccia più gelo possibile, t'è !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #429
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ho i riscaldamenti condominiali che stasera sono accesi e si schiatta, li pagherò uguale ... ste m*nchiate qualunquiste non si possono più sopportare, quindi spero che faccia più gelo possibile, t'è !
    Stessa cosa e ho anche la febbreSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #430
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si seguono i modelli o bisogna commentare le desiderande e gli umori di qualcuno?

    Certi commenti non li capisco proprio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •