Concordo alla grande con il tuo pensiero: d'accordo che la tecnologia in campo meteo ha fatto grandissimi passi negli ultimi 20 anni almeno (ho 27 anni e, anche se vagamente, ricordo le esposizioni sempre pacate ma estremamente didattiche di un guru come il compianto Andrea Baroni), ma bisogna mettersi in testa che oltre un certo periodo, di norma i 3/4 giorni o i 6/7 giorni in base al fatto se c'è instabilità o HP, stilare una previsione diventa fondamentalmente un qualcosa che rientra nel campo delle ipotesi e che dovrebbe esser trattata per ciò che è...invece noto, con grande dispiacere, che si pretende di sapere al 2 di dicembre cosa succederà tra 10 giorni ed oltre, stabilendo con perfetta sintonia di luoghi e tempi che, per esempio, ci sarà un HP Scandinavo con tanto di depressione basso Atlantico e via discorrendo! Insomma, nessuno vieta di provare a fare previsioni a così lunga gittata, ma non bisognerebbe nemmeno prenderle per oro colato![]()
Reading12 a 144 ore vedono un passaggio Artico più deciso..così come è stasera sarebbe da neve a quote bassine al Nord.....
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Certo che anche il proseguo sempre di Reding12 non sembra affatto male....
Dipende chiaramente tutto dalle precipitazioni che ad ora, tuttavia, non è possibile quantificare...ed in caso di precipitazioni forti, la QN potrebbe andare anche più in basso! Discorso diverso per il Centro dove mi potrei aspettare nevicate soprattutto in Appennino sui 1000m mediamente, ma come detto è ancora presto per pronunciarsi!
Segnalibri